Tsintaosaurini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tsintaosaurini
Ricostruzione del cranio di Tsintaosaurus spinorhinus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
Ordine† Ornithischia
Sottordine† Ornithopoda
Famiglia† Hadrosauridae
Sottofamiglia† Lambeosaurinae
TribùTsintaosaurini
Prieto-Márquez et al., 2013
Nomenclatura binomiale
Tsintaosaurus spinorhinus
Young, 1958
Generi

Gli Tsintaosaurini sono una tribù di dinosauri hadrosauridi lambeosaurini basali originari dell'Eurasia. Attualmente la tribù contiene solo Tsintaosaurus (dallo Shandong, Cina orientale) e Pararhabdodon (dalla Spagna e dalla Francia[1]).[2] Il Koutalisaurus, conosciuto anch'esso dalla fine del Cretaceo in Spagna e precedentemente riferito a Pararhabdodon[3][4], potrebbe essere il terzo rappresentante di questa tribù, per via della sua parentela con Pararhabdodon; tuttavia, recenti analisi suggeriscono che potrebbe effettivamente trattarsi di un sinonimo di Pararhabdodon.[5]

  1. ^ Laurent, Y., LeLoeuff, J., and Buffetaut, E. (1997). [The Hadrosauridae (Dinosauria, Ornithopoda) from the Upper Maastrichtian of the eastern Corbières (Aude, France)]. Revue de Paléobiologie 16:411-423. [French]
  2. ^ http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0069835
  3. ^ Casanovas, M.L, Pereda-Suberbiola, X., Santafé, J.V., and Weishampel, D.B. 1999. First lambeosaurine hadrosaurid from Europe: palaeobiogeographical implications. Geological Magazine 136(2):205-211.
  4. ^ Prieto-Marquez, A., Gaete, R., Rivas, G., Galobart, Á., and Boada, M. 2006. Hadrosauroid dinosaurs from the Late Cretaceous of Spain: Pararhabdodon isonensis revisited and Koutalisaurus kohlerorum, gen. et sp. nov. Journal of Vertebrate Paleontology 26(4): 929-943.
  5. ^ A. Prieto-Márquez e Wagner, J.R., Pararhabdodon isonensis and Tsintaosaurus spinorhinus: a new clade of lambeosaurine hadrosaurids from Eurasia, in Cretaceous Research, online, preprint, n. 5, 2009, p. 1238, DOI:10.1016/j.cretres.2009.06.005.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri