Trophée des champions 2011 (pallamano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Trophée des champions 2011
Competizione Trophée des champions
Sport Pallamano
Edizione
Organizzatore LNH
Date dal 3
al 4 settembre 2011
Partecipanti 4
Formula Eliminazione diretta
Sede finale Monaco - Stadio Louis II
Risultati
Vincitore Montpellier Agglomération
(2º titolo)
Finalista Chambéry Savoie
Semi-finalisti Nantes
Saint-Raphaël
Statistiche
Incontri disputati 4
Gol segnati 231 (57,75 per incontro)
Cronologia della competizione

Il Trophée des champions 2011 è stata la 2ª edizione dell'omonima competizione francese di pallamano. A conquistare il titolo è stato il Montpellier Agglomération per la seconda volta nella storia battendo in finale per 30-23 il Chambéry Savoie.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

Chambéry Savoie 2º classificato in Division 1 1 (2010)
Montpellier Agglomération Vincitore della Division 1 1 (2010)
Nantes[1] 5º classificato in Division 1 0 (Esordiente)
Saint-Raphaël[1] 4º classificato in Division 1 1 (2010)

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Monaco
3 settembre 2011, ore 14:00 CEST
Montpellier Agglomération32 – 25NantesStadio Louis II (2000 spett.)
Arbitri:  Charlotte Bonaventura
Julie Bonaventura

Monaco
3 settembre 2011, ore 18:00 CEST
Chambéry Savoie37 – 27Saint-RaphaëlStadio Louis II (2000 spett.)
Arbitri:  Olivier Buy
Stevann Pichon

Finale 3º posto[modifica | modifica wikitesto]

Monaco
4 settembre 2011, ore 13:00 CEST
Nantes28 – 29
(d.t.s.)
Saint-RaphaëlStadio Louis II (2000 spett.)
Arbitri:  Olivier Buy
Stevann Pichon

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Monaco
4 settembre 2011, ore 15:00 CEST
Chambéry Savoie23 – 30Montpellier AgglomérationStadio Louis II (2000 spett.)
Arbitri:  Charlotte Bonaventura
Julie Bonaventura

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b In quanto il Montpellier Agglomération, detentore della Coppa di Lega, era già qualificato come Campione di Francia e il Chambéry Savoie, finalista della coppa di Francia era già qualificato tramite il campionato.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport