Trofeo Laigueglia 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Trofeo Laigueglia 2015
Edizione52ª
Data19 febbraio
PartenzaLaigueglia
ArrivoLaigueglia
Percorso191,8 km
Tempo4h53'47"
Media39,172 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2015
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Trofeo Laigueglia 2014Trofeo Laigueglia 2016

Il Trofeo Laigueglia 2015, cinquantaduesima edizione della corsa e valevole come prova dell'UCI Europe Tour 2015, categoria 1.HC, si svolse il 19 febbraio 2015 su un percorso di 191,8 km. È stata vinta dall'italiano Davide Cimolai che ha concluso la corsa in 4h53'47".

La corsa è stata portata a termine da 121 ciclisti.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Merida
11-18 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
21-28 TCG Bandiera degli Stati Uniti Team Cannondale-Garmin
31-38 KAT Bandiera della Russia Team Katusha
41-48 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
51-58 AND Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Sidermec
61-67 BAR Bandiera dell'Italia Bardiani-CSF
71-78 BSE Bandiera della Francia Bretagne-Séché
81-88 CLT Bandiera della Danimarca Cult Energy Pro Cycling
91-98 COL Bandiera della Colombia Colombia
N. Cod. Squadra
101-108 ITA Bandiera dell'Italia Selezione italiana
111-118 TNN Bandiera degli Stati Uniti Team Novo Nordisk
121-128 NIP Bandiera dell'Italia Nippo-Vini Fantini
131-138 STH Bandiera dell'Italia Southeast Pro Cycling Team
141-148 EUC Bandiera della Francia Team Europcar
151-158 IDE Bandiera dell'Italia Team Idea 2010 ASD
161-168 VHS Bandiera dell'Italia MG.Kvis Vega
171-178 UNI Bandiera dell'Italia Unieuro-Wilier
181-188 GMC Bandiera dell'Italia GM Cycling Team
191-198 AZT Bandiera dell'Italia D'Amico-Bottecchia

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Davide Cimolai Lampre 4h53'47"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Gavazzi Southeast s.t.
3 Bandiera della Russia Aleksej Catevič Katusha s.t.
4 Bandiera dell'Italia Matteo Montaguti AG2R La M. s.t.
5 Bandiera dell'Italia Fabio Felline Italia s.t.
6 Bandiera della Francia Angélo Tulik Europcar s.t.
7 Bandiera degli Stati Uniti Brent Bookwalter BMC Racing s.t.
8 Bandiera della Danimarca Rasmus Guldhammer Cult Energy s.t.
9 Bandiera dell'Italia Simone Petilli Unieuro s.t.
10 Bandiera della Spagna Javier Mejías Novo Nordisk s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo