Trofeo Internacional Club Laieta Barcelona 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trofeo Internacional Club Laieta Barcelona 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistaBandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Trofeo Internacional Club Laieta Barcelona 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Sergio Roitman che ha battuto in finale Tejmuraz Gabašvili 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Óscar Hernández (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Olivier Patience (semifinali)
  3. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Iván Navarro (primo turno)
  1. Assente
  2. Bandiera della Georgia Irakli Labadze (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq (quarti di finale)
  4. Bandiera del Brasile Júlio Silva (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6
Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 6
 Bandiera della Spagna F Condor-Fernandez 3 3 1  Bandiera della Spagna Ó Hernández 62 6 2
 Bandiera della Russia T Gabašvili 6 7  Bandiera della Russia T Gabašvili 7 4 6
 Bandiera del Belgio Jeroen Masson 2 5  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 7
 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 7 6 7  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 4 5
 Bandiera della Germania Michael Berrer 64 1  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 2 4
7  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 68 6 7  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 4 7 0  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 5 6
3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6  Bandiera della Spagna Albert Portas 2 7 3
 Bandiera della Spagna U Corujo-Rodriguez 1 1 3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 4 6 4
 Bandiera della Spagna Albert Portas 6 6  Bandiera della Spagna Albert Portas 6 4 6
 Bandiera della Germania Daniel Elsner 4 1  Bandiera della Spagna Albert Portas 6 6
 Bandiera della Francia Arnaud Delgado 5 7 6 6  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 3 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Laurens Beke 7 5 0  Bandiera della Francia Arnaud Delgado 2 1
6  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 7 6 6  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 6
 Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo 68 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 2 6
8  Bandiera del Brasile Júlio Silva 4 6 3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 6 6  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 3 4
 Bandiera della Francia J-C Faurel 4 4  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 4
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 7 2 7  Bandiera della Spagna Galo Blanco 65 1
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 63 6 68  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 4 2
 Bandiera della Spagna Galo Blanco 7 1 6  Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 6
4  Bandiera della Spagna Iván Navarro 64 6 3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 6
 Bandiera del Belgio Steve Darcis 2 6 6 2  Bandiera della Francia Olivier Patience 5 3
 Bandiera del Portogallo Rui Machado 6 2 3  Bandiera del Belgio Steve Darcis 6 7
 Bandiera del Brasile Thiago Alves 6 6  Bandiera del Brasile Thiago Alves 2 5
 Bandiera del Belgio Yoann Villar 2 2  Bandiera del Belgio Steve Darcis 7 65 2
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán 3 7 7 2  Bandiera della Francia Olivier Patience 5 7 6
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 6 5 64  Bandiera dell'Argentina C Villagrán 4 2
2  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 66 6 2  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6
 Bandiera della Spagna Israel Matos-Gil 1 7 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis