Trimetilborano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trimetilborano
Formula del trimetilborano
Formula del trimetilborano
Modello del trimetilborano
Modello del trimetilborano
Nome IUPAC
trimetilborano
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC3H9B
Aspettogas incolore
Numero CAS593-90-8
Numero EINECS209-816-3
PubChem68979
SMILES
B(C)(C)C
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione−161,5 °C (112 K)[1]
Temperatura di ebollizione−20,2 °C (253 K)[1]
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)-124,3[2]
ΔfG0 (kJ·mol−1)-35,9[2]
S0m(J·K−1mol−1)314,7[2]
C0p,m(J·K−1mol−1)88,5[2]
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
estremamente infiammabile corrosivo gas compresso
pericolo
Frasi H220 - 280 - 314 [1]
Consigli P280 - 305+351+338 - 310 - 410+403 [3]

Il trimetilborano è il composto chimico con formula B(CH3)3, spesso scritta come BMe3 o Me3B. Disponible in commercio, questo reattivo di organo-boro è gas incolore tossico e piroforico. Chimicamente è un acido di Lewis molto forte, reagisce violentemente con acqua e umidità, e forma miscele esplosive con l'aria.[1]

Viene impiegato come precursore per la fabbricazione di film sottili di carburo di boro tramite deposizione chimica da vapore e nella deposizione di film di vetro borofosfosilicato usato come dielettrico nei semiconduttori.[4]

Struttura[modifica | modifica wikitesto]

La molecola di trimetilborano è monomerica con struttura planare trigonale con l'atomo di boro ibridato sp2, al pari di tutte le specie neutre BX3.[5] La simmetria della molecola è quella del gruppo puntuale C3h.[6][7] Diverso è il comportamento del trimetilalluminio che esiste invece come dimero Al2Me6.

Nel trimetilborano le distanze di legame B–C sono 157,8 pm e l'angolo ∠CBC è 120°;[2] i gruppi metilici possono ruotare liberamente.[8] Nel cristallo si osservano strati di molecole BMe3 che interagiscono molto debolmente.[9]

Sintesi[modifica | modifica wikitesto]

Il composto fu descritto per la prima volta nel 1862 da Edward Frankland,[10] che scoprì anche il suo addotto con ammoniaca.[11] A causa della sua pericolosità il composto non fu più studiato fino al 1921, quando Alfred Stock e Friedrich Zeidler riuscirono a sintetizzarlo a temperatura ambiente da BCl3 e ZnMe2.[12] Questa reazione presenta però notevoli rischi di esplosione. Su scala di laboratorio un metodo un po' meno pericoloso è la reazione tra BBr3 e Al2Me6 in etere dibutilico, che fornisce BMe3 con una resa del 98%.[13] Un altro metodo alternativo è la reazione tra (n-BuO)3B e Me3Al2Cl3.[14] Trimetilborano particolarmente puro si può ottenere dalla decomposizione del suo addotto con ammoniaca.[15]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia