Trichocentrum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trichocentrum
Trichocentrum cebolleta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùOncidiinae
GenereTrichocentrum
Poepp. & Endl., 1836
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseLiliidae
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùOncidiinae
GenereTrichocentrum
Specie
vedi testo

Trichocentrum Poepp. & Endl., 1836 è un genere di orchidee della sottofamiglia Epidendroideae (tribù Cymbidieae, sottotribù Oncidiinae), diffuso nell'America tropicale.[1][2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il genere ha un areale neotropicale[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie:[2]

Ibridi[modifica | modifica wikitesto]

Sono noti i seguenti ibridi:[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C., Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 177, n. 2, 2015, pp. 151–174, DOI:10.1111/boj.12234.
  2. ^ a b c d (EN) Trichocentrum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 febbraio 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]