Trei kilometri până la capătul lumii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trei kilometri până la capătul lumii
Lingua originaleromeno
Paese di produzioneRomania
Anno2024
Durata105 min
Generethriller, drammatico
RegiaEmanuel Pârvu
SceneggiaturaEmanuel Pârvu, Miruna Berescu
ProduttoreMiruna Berescu
Casa di produzioneFAMart Association
FotografiaSilviu Stavilă
MontaggioMircea Olteanu
ScenografiaBogdan Ionescu
Interpreti e personaggi

Trei kilometri până la capătul lumii è un film del 2024 diretto da Emanuel Pârvu.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Adi è un diciassettenne che sta trascorrendo le vacanze estive nel suo villaggio natale sul delta del Danubio. Una notte, subisce una brutale aggressione omofoba e, in seguito a ciò, i suoi genitori non riescono più a vederlo allo stesso modo e tutti gli abitanti del paese gli voltano le spalle.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima il 17 maggio 2024 al 77º Festival di Cannes.[2][1]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Aldo Spiniello di Sentieri Selvaggi dà al film un punteggio di 2,8 stelle su 5 e scrive che "Il cineasta rumeno si pone chiaramente nella scia della nuova onda rumena, di cui tra l’altro è un volto abituale. Ma sembra ancora alla ricerca di una forma personale".[3]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Melanie Goodfellow, Goodfellas Boards Cannes Competition Title ‘Three Kilometers To The End Of The World’, su Deadline Hollywood, 23 aprile 2024. URL consultato il 16 maggio 2024.
  2. ^ (ENFR) The Screenings Guide of the 77th Festival de Cannes (PDF), su cdn-medias.festival-cannes.com, Festival di Cannes, 8 maggio 2024. URL consultato l'8 maggio 2024.
  3. ^ Aldo Spiniello, Three Kilometres to the End of the World. La recensione, su SentieriSelvaggi, 17 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Tim Dams, Queer Palm reveals eligible titles from 2024 Cannes lineup, in Screen International, 9 maggio 2024. URL consultato l'8 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]