Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2014
Edizione15ª
Data7 marzo - 9 marzo
PartenzaMiddelkerke
ArrivoIchtegem
Percorso375,8 km, prologo + 2 tappe
Tempo8h43'24"
Media43,07 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2014
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Danilo Napolitano
GiovaniBandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck
SquadreBandiera degli Stati Uniti Trek Factory Racing
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2013Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2015

La Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2014, quindicesima edizione della corsa, valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2014 categoria 2.1, si svolse in due tappe, precedute da un cronoprologo, dal 7 al 9 marzo 2014 per un percorso di 375,8 km, con partenza da Middelkerke e arrivo ad Ichtegem. Fu vinta dall'estone Gert Jõeäär, che concluse in 8h 43' 24" alla media di 43,07 km/h.

Al traguardo di Ichtegem furono 143 i ciclisti che conclusero la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
prol. 7 marzo Middelkerke (Cron. individuale) 7 Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär
8 marzo Bruges > Harelbeke 182,9 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär
9 marzo Nieuwpoort > Ichtegem 185,9 Bandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär
Totale 375,8

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 TFR Bandiera degli Stati Uniti Trek Factory Racing
11-18 OPQ Bandiera del Belgio Omega Pharma-Quickstep
21-28 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
31-38 GRS Bandiera degli Stati Uniti Garmin-Sharp
41-48 LTB Bandiera del Belgio Lotto-Belisol Team
51-58 GIA Bandiera dei Paesi Bassi Team Giant-Shimano
61-68 FDJ Bandiera della Francia FDJ.fr
71-78 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
81-88 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Credits
91-98 BSE Bandiera della Francia Bretagne-Séché Environnement
101-108 MTN Bandiera del Sudafrica MTN-Qhubeka
111-118 TNE Bandiera della Germania Team NetApp-Endura
121-128 RVL Bandiera della Russia RusVelo
N. Cod. Squadra
131-138 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
141-148 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Baloise
151-158 SKT Bandiera del Belgio An Post-Chainreaction
161-168 VGS Bandiera del Belgio Vastgoedservice-Golden Palace
171-178 MMM Bandiera del Belgio Team 3M
181-188 VER Bandiera del Belgio Veranclassic-Doltcini
191-198 WBC Bandiera del Belgio Wallonie-Bruxelles
201-208 WIL Bandiera del Belgio Vérandas Willems
211-218 RLM Bandiera della Francia Roubaix-Lille Metropole
221-228 RIJ Bandiera dei Paesi Bassi Cyclingteam De Rijke-Shanks
231-238 SGT Bandiera della Germania Team Stuttgart
241-248 VFN Bandiera del Giappone Vini Fantini-Nippo

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

  • 7 marzo: MiddelkerkeCronometro individuale – 7 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär Cofidis 7'53"
2 Bandiera della Francia Johan Le Bon FDJ.fr a 5"
3 Bandiera del Belgio Kristof Vandewalle Trek Factory a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär Cofidis 7'53"
2 Bandiera della Francia Johan Le Bon FDJ.fr a 5"
3 Bandiera del Belgio Kristof Vandewalle Trek Factory a 8"

1 Tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Trek Factory 4h14'21"
2 Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Wanty-Gobert s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Scott Thwaites NetApp-Endura s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär Cofidis 4h22'18"
2 Bandiera della Francia Johan Le Bon FDJ.fr a 5"
3 Bandiera del Belgio Kristof Vandewalle Trek Factory a 8"

2ª Tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck Omega Pharma 4h21'05"
2 Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Wanty-Gobert a 1"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Trek Factory s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär Cofidis 8h43'24"
2 Bandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck Omega Pharma a 3"
3 Bandiera della Francia Johan Le Bon FDJ.fr a 5"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär Cofidis 8h43'24"
2 Bandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck Omega Pharma a 3"
3 Bandiera della Francia Johan Le Bon FDJ.fr a 5"
4 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory a 11"
5 Bandiera del Belgio Jan Ghyselinck Wanty-Gobert a 13"
6 Bandiera della Svizzera Silvan Dillier BMC Racing s.t.
7 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Trek Factory a 15"
8 Bandiera della Nuova Zelanda Jesse Sergent Trek Factory s.t.
9 Bandiera del Belgio Kristof Vandewalle Trek Factory a 16"
10 Bandiera della Rep. Ceca Jan Bárta NetApp-Endura a 17"

Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Wanty-Gobert 26
2 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Trek Factory 25
3 Bandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck Omega Pharma 21
4 Bandiera dell'Estonia Gert Jõeäär Cofidis 15
5 Bandiera della Svizzera Silvan Dillier BMC Racing 14

Classifica giovani[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck Omega Pharma 8h43'27"
2 Bandiera della Francia Johan Le Bon FDJ.fr a 2"
3 Bandiera della Svizzera Silvan Dillier BMC Racing a 10"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Trek Factory a 12"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Dylan van Baarle Garmin-Sharp a 15"

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Trek Factory Racing 26h10'42"
2 Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team a 31"
3 Bandiera del Belgio Omega Pharma-Quickstep Cycling Team a 34"
4 Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert a 50"
5 Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Baloise a 52"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]