Tour de la Région wallonne 1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Tour de la Région wallonne 1996
Edizione23ª
Data3 agosto - 8 agosto
PartenzaLodelinsart
ArrivoHouffalize
Percorso810 km, Prol. + 6 tappe
Tempo20h15'48"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19951997

Il Tour de la Région wallonne 1996, ventitreesima edizione della corsa e prima con questa denominazione, si svolse dal 3 all'8 agosto 1996 su un percorso di 810 km ripartiti in 6 tappe e un cronoprologo, con partenza da Lodelinsart e arrivo a Houffalize. Fu vinto dal tedesco Thomas Fleischer della squadra Lotto-Isoglass, davanti al francese Pascal Chanteur e all'italiano Maurizio Frizzo.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 3 agosto Lodelinsart > Lodelinsart (cron. individuale) 2,9 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke
4 agosto Obourg > Estaimpuis 82,3 Bandiera del Belgio Nico Mattan Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke
4 agosto Luingne > Wattrelos 18,1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke
5 agosto Chapelle-lez-Herlaimont > Amay 162,3 Bandiera della Germania Thomas Fleischer Bandiera del Belgio Glenn D'Hollander
6 agosto Amay > Herve 188,8 Bandiera dell'Australia Scott Sunderland Bandiera del Belgio Glenn D'Hollander
7 agosto Aubel > Alle sur Semois 203,5 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Bandiera della Germania Thomas Fleischer
8 agosto Bouillon > Houffalize 151,8 Bandiera dell'Italia Angiolo Lorenzoni Bandiera della Germania Thomas Fleischer
Totale 810

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 3'23"
2 Bandiera dell'Australia Scott Sunderland Lotto a 4"
3 Bandiera del Belgio Nico Mattan Lotto a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 3'23"
2 Bandiera dell'Australia Scott Sunderland Lotto a 4"
3 Bandiera del Belgio Nico Mattan Lotto a 5"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nico Mattan Lotto 1h49'40"
2 Bandiera del Belgio Peter De Clercq Collstrop a 1"
3 Bandiera del Belgio Paul Van Hyfte Lotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 1h53'05"
2 Bandiera del Belgio Nico Mattan Lotto a 3"
3 Bandiera del Belgio Paul Van Hyfte Lotto a 4"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 22'02"
2 Bandiera del Regno Unito David Millar a 11"
3 Bandiera del Belgio Nico Mattan Lotto a 31"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 2h15'07"
2 Bandiera del Regno Unito David Millar a 22"
3 Bandiera del Belgio Nico Mattan Lotto a 34"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Fleischer Lotto 4h04'10"
2 Bandiera della Francia Pascal Chanteur Petit Casino s.t.
3 Bandiera del Belgio Erwin Thijs Vlaanderen 2002 a 23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Glenn D'Hollander Vlaanderen 2002 6h20'41"
2 Bandiera della Germania Thomas Fleischer Lotto a 7"
3 Bandiera della Francia Pascal Chanteur Petit Casino a 19"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Scott Sunderland Lotto 4h45'20"
2 Bandiera dell'Italia Maurizio Frizzo a 1"
3 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Glenn D'Hollander Vlaanderen 2002 11h06'06"
2 Bandiera della Germania Thomas Fleischer Lotto a 7"
3 Bandiera della Francia Pascal Chanteur Petit Casino a 16"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 5h30'11"
2 Bandiera dell'Italia Maurizio Frizzo a 1'44"
3 Bandiera della Francia Pascal Chanteur Petit Casino s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Fleischer Lotto 16h38'09"
2 Bandiera della Francia Pascal Chanteur Petit Casino a 8"
3 Bandiera dell'Italia Maurizio Frizzo a 1'10"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Angiolo Lorenzoni 3h35'22"
2 Bandiera della Svizzera Roger Beuchat s.t.
3 Bandiera dell'Italia Dario Nicoletti Mapei-GB a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Fleischer Lotto 20h15'48"
2 Bandiera della Francia Pascal Chanteur Petit Casino a 8"
3 Bandiera dell'Italia Maurizio Frizzo a 1'10"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Fleischer Lotto-Isoglass 20h15'48"
2 Bandiera della Francia Pascal Chanteur Petit Casino a 8"
3 Bandiera dell'Italia Maurizio Frizzo a 1'10"
4 Bandiera della Francia Gérard Rué Gan a 5'09"
5 Bandiera della Francia Fabrice Gougot Petit Casino a 6'07"
6 Bandiera del Belgio Glenn D'Hollander Vlaanderen 2002-Eddy Merckx a 9'38"
7 Bandiera del Belgio Erwin Thijs Vlaanderen 2002-Eddy Merckx a 10'25"
8 Bandiera del Belgio Sebastien Demarbaix Lotto-Isoglass a 12'12"
9 Bandiera del Belgio Danny In't Ven a 13'21"
10 Bandiera del Belgio Nico Mattan Lotto-Isoglass a 13'28"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato l'11 gennaio 2022.

Template:Tour de Wallonie

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo