Tour Méditerranéen 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Tour Méditerranéen 2000
Edizione27ª
Data9 febbraio - 13 febbraio
PartenzaCarcassonne
ArrivoMarsiglia
Percorso669 km, 5 tappe
Tempo15h05'51"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour Méditerranéen 1999Tour Méditerranéen 2001

Il Tour Méditerranéen 2000, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 13 febbraio su un percorso di 669 km ripartiti in 5 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe). Fu vinta dal francese Laurent Jalabert della ONCE-Deutsche Bank davanti agli statunitensi Bobby Julich e Jonathan Vaughters.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
9 febbraio Carcassonne > Béziers 120 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu
2ª-1ª 10 febbraio Mauguio > Cavaillon 106 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu
2ª-2ª 10 febbraio Merindol > Cadenet (cron. a squadre) 35 Bandiera della Spagna ONCE-Deutsche Bank Bandiera della Francia Laurent Jalabert
11 febbraio Gréasque > La Seyne-sur-Mer 135 Bandiera del Belgio Tom Steels Bandiera della Francia Laurent Jalabert
12 febbraio La Londe > Mont Faron 148 Bandiera della Francia Laurent Jalabert Bandiera della Francia Laurent Jalabert
13 febbraio La Seyne-sur-Mer > Marsiglia 125 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Francia Laurent Jalabert
Totale 669

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 2h20'14"
2 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Fassa Bortolo s.t.
3 Bandiera della Francia Emmanuel Magnien FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 2h20'14"
2 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Fassa Bortolo s.t.
3 Bandiera della Francia Emmanuel Magnien FDJ s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt Big Mat 2h32'48"
2 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco s.t.
3 Bandiera del Messico Miguel Ángel Meza Team Colpack s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 4h52'52"
2 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Fassa Bortolo a 4"
3 Bandiera della Francia Emmanuel Magnien FDJ a 6"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna ONCE-Deutsche Bank 43'26"
2 Bandiera della Francia Crédit Agricole a 3"
3 Bandiera dell'Italia Mapei-Quick Step a 47"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 5h36'33"
2 Bandiera della Spagna José Iván Gutiérrez ONCE s.t.
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano ONCE s.t.

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Steels Mapei 2h29'53"
2 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco s.t.
3 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Liquigas-Pata s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 8h06'26"
2 Bandiera della Spagna José Iván Gutiérrez ONCE s.t.
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano ONCE s.t.

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 3h48'58"
2 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Liquigas-Pata a 15"
3 Bandiera della Francia David Moncoutié Cofidis a 20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 11h55'14"
2 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Julich Crédit Agricole a 51"
3 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Vaughters Crédit Agricole a 1'09"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 3h10'30"
2 Bandiera del Belgio Tom Steels Mapei s.t.
3 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Liquigas-Pata s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 15h05'51"
2 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Julich Crédit Agricole a 51"
3 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Vaughters Crédit Agricole a 1'09"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 15h05'51"
2 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Julich Crédit Agricole a 51"
3 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Vaughters Crédit Agricole a 1'09"
4 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Liquigas-Pata a 1'16"
5 Bandiera dell'Italia Giuliano Figueras Mapei-Quick Step a 1'20"
6 Bandiera del Kazakistan Andrei Kivilev AG2R Prév. a 1'30"
7 Bandiera del Belgio Axel Merckx Mapei-Quick Step a 1'45"
8 Bandiera della Spagna Abraham Olano ONCE a 1'55"
9 Bandiera dell'Italia Roberto Petito Fassa Bortolo a 2'05"
10 Bandiera dell'Italia Daniele Nardello Mapei-Quick Step a 2'14"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo