Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio ragazze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Wimbledon 2016
Doppio ragazze
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Usue Maitane Arconada
Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu
FinalistiBandiera della Georgia Mariam Bolkvadze
Bandiera degli Stati Uniti Caty McNally
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini (q) donne (q) misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne
Doppio carrozzina uomini donne
Doppio Leggende maschile femminile seniors
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2016.

Dalma Gálfi e Fanny Stollár erano le campionesse in carica, ma entrambe non hanno preso parte a questa edizione.

Usue Maitane Arconada e Claire Liu hanno conquistato il titolo battendo in finale Mariam Bolkvadze e Caty McNally con il punteggio di 6-2, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Sofia Kenin / Bandiera della Rep. Ceca Monika Kilnarova (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kayla Day / Bandiera degli Stati Uniti Taylor Johnson (secondo turno)
  3. Bandiera del Giappone Mai Hontama / Bandiera del Giappone Chihiro Muramatsu (primo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Jodie Burrage / Bandiera dell'Ungheria Panna Udvardy (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Russia Olesya Pervushina
Bandiera della Russia Anastasia Potapova
5 4
4 Bandiera degli Stati Uniti Usue Maitane Arconada
Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu
7 6 4 Bandiera degli Stati Uniti Usue Maitane Arconada
Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu
6 6
3 Bandiera della Slovenia Kaja Juvan
Bandiera della Polonia Iga Swiatek
1 3 Bandiera della Georgia Mariam Bolkvadze
Bandiera degli Stati Uniti Caty McNally
2 3
Bandiera della Georgia Mariam Bolkvadze
Bandiera degli Stati Uniti Caty McNally
6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Bandiera della Russia O Pervushina
Bandiera della Russia A Potapova
6 6
Bandiera della Spagna P Arias Manjon
Bandiera dell'Australia S Mendez
2 1 1 Bandiera della Russia O Pervushina
Bandiera della Russia A Potapova
7 4 11
Bandiera del Canada C Robillard-Millette
Bandiera dell'India KK Thandi
66 6 6 Bandiera del Canada C Robillard-Millette
Bandiera dell'India KK Thandi
64 6 9
WC Bandiera del Regno Unito G Axon
Bandiera del Regno Unito L John-Baptiste
7 4 4 1 Bandiera della Russia O Pervushina
Bandiera della Russia A Potapova
63 6 6
Bandiera dell'Italia F Bilardo
Bandiera dell'Italia L Samsonova
3 2 Bandiera della Grecia E Christofi
Bandiera della Rep. Ceca L Kankova
7 2 3
Bandiera della Grecia E Christofi
Bandiera della Rep. Ceca L Kankova
6 6 Bandiera della Grecia E Christofi
Bandiera della Rep. Ceca L Kankova
6 7
Bandiera della Cina Z Du
Bandiera della Cina W Zheng
2 3 6 Bandiera degli Stati Uniti K Day
Bandiera degli Stati Uniti T Johnson
4 5
6 Bandiera degli Stati Uniti K Day
Bandiera degli Stati Uniti T Johnson
6 6 1 Bandiera della Russia O Pervushina
Bandiera della Russia A Potapova
5 4
4 Bandiera degli Stati Uniti UM Arconada
Bandiera degli Stati Uniti C Liu
6 2 6 4 Bandiera degli Stati Uniti UM Arconada
Bandiera degli Stati Uniti C Liu
7 6
Bandiera del Giappone Y Naito
Bandiera del Belgio L Salden
1 6 2 4 Bandiera degli Stati Uniti UM Arconada
Bandiera degli Stati Uniti C Liu
6 6
Bandiera dei Paesi Bassi N Kruijer
Bandiera dell'Ucraina A Zarytska
4 2 Bandiera della Moldavia A Detiuc
Bandiera della Romania O Gavrila
0 1
Bandiera della Moldavia A Detiuc
Bandiera della Romania O Gavrila
6 6 4 Bandiera degli Stati Uniti UM Arconada
Bandiera degli Stati Uniti C Liu
6 62 6
Bandiera della Svezia M Bjorklund
Bandiera della Serbia O Danilovic
6 5 5 5 Bandiera degli Stati Uniti S Kenin
Bandiera della Rep. Ceca M Kilnarova
1 7 3
WC Bandiera del Regno Unito E Maloney
Bandiera del Regno Unito N Miller
3 7 7 WC Bandiera del Regno Unito E Maloney
Bandiera del Regno Unito N Miller
5 4
Bandiera degli Stati Uniti M Mateas
Bandiera del Perù D Schaefer
3 3 5 Bandiera degli Stati Uniti S Kenin
Bandiera della Rep. Ceca M Kilnarova
7 6
5 Bandiera degli Stati Uniti S Kenin
Bandiera della Rep. Ceca M Kilnarova
6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Bandiera del Giappone M Hontama
Bandiera del Giappone C Muramasu
4 3
Bandiera della Norvegia M Helgo
Bandiera della Romania I Minca
6 6 Bandiera della Norvegia M Helgo
Bandiera della Romania I Minca
w/o
Bandiera del Regno Unito E Appleton
Bandiera degli Stati Uniti M Coppoc
4 4 Bandiera dell'Australia J Fourlis
Bandiera dell'Australia B Lin
Bandiera dell'Australia J Fourlis
Bandiera dell'Australia B Lin
6 6 Bandiera della Norvegia M Helgo
Bandiera della Romania I Minca
6 4 3
Bandiera del Giappone M Aikawa
Bandiera della Svizzera Y In-Albon
6 7 3 Bandiera della Slovenia K Juvan
Bandiera della Polonia I Swiatek
2 6 6
WC Bandiera del Regno Unito E Lazic
Bandiera del Regno Unito E Richardson
2 5 Bandiera del Giappone M Aikawa
Bandiera della Svizzera Y In-Albon
6 4 1
Bandiera della Colombia E Arango
Bandiera del Paraguay L Escauriza
3 5 3 Bandiera della Slovenia K Juvan
Bandiera della Polonia I Swiatek
3 6 6
3 Bandiera della Slovenia K Juvan
Bandiera della Polonia I Swiatek
6 7 3 Bandiera della Slovenia K Juvan
Bandiera della Polonia I Swiatek
1 3
8 Bandiera del Regno Unito J Burrage
Bandiera dell'Ungheria P Udvardy
610 6 6 Bandiera della Georgia M Bolkvadze
Bandiera degli Stati Uniti C McNally
6 6
Bandiera dell'Argentina ML Carle
Bandiera dell'Argentina M Krywoj
7 1 3 8 Bandiera del Regno Unito J Burrage
Bandiera dell'Ungheria P Udvardy
4 1
Bandiera della Cina S Cao
Bandiera degli Stati Uniti C Lommer
6 3 2 Bandiera della Georgia M Bolkvadze
Bandiera degli Stati Uniti C McNally
6 6
Bandiera della Georgia M Bolkvadze
Bandiera degli Stati Uniti C McNally
4 6 6 Bandiera della Georgia M Bolkvadze
Bandiera degli Stati Uniti C McNally
7 65 6
Bandiera dell'Italia T Pieri
Bandiera dell'Italia L Stefanini
6 2 2 2 Bandiera degli Stati Uniti A Anisimova
Bandiera degli Stati Uniti A Sanford
5 7 3
WC Bandiera del Regno Unito A Collins
Bandiera del Regno Unito F Jones
4 6 6 WC Bandiera del Regno Unito A Collins
Bandiera del Regno Unito F Jones
4 6 5
Bandiera della Russia V Gracheva
Bandiera della Russia E Rybakina
6 4 3 2 Bandiera degli Stati Uniti A Anisimova
Bandiera degli Stati Uniti A Sanford
6 3 7
2 Bandiera degli Stati Uniti A Anisimova
Bandiera degli Stati Uniti A Sanford
3 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis