Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio ragazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Wimbledon 2010
Doppio ragazzi
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Liam Broady
Bandiera del Regno Unito Tom Farquharson
FinalistiBandiera del Regno Unito Lewis Burton
Bandiera del Regno Unito George Morgan
Punteggio7–6(4), 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini (q) donne (q) misto ragazzi ragazze
Doppio carrozzina uomini donne
Doppio Leggende maschile femminile seniors
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2010.

Pierre-Hugues Herbert e Kevin Krawietz erano i detentori del titolo, ma Herbert da quest'anno non fa più parte della categoria Junior. Krawietz ha fatto coppia con Peter Heller, ma ha è stato eliminato in semifinale.

Liam Broady e Tom Farquharson ha battuto in finale Lewis Burton e George Morgan in the final.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Perù Duilio Beretta / Bandiera dell'Ecuador Roberto Quiroz (secondo turno)
  2. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur / Bandiera della Croazia Mate Pavić (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Denis Kudla / Bandiera degli Stati Uniti Raymond Sarmiento (secondo turno)
  4. Bandiera della Colombia Juan Sebastián Gómez / Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Peter Heller / Bandiera della Germania Kevin Krawietz (semifinali)
  2. Bandiera della Bolivia Hugo Dellien / Bandiera dell'Austria Dominic Thiem (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile Guilherme Clezar / Bandiera del Brasile Tiago Fernandes (quarti di finale)
  4. Bandiera della Slovacchia Filip Horanský / Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalík (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera del Regno Unito Lewis Burton
Bandiera del Regno Unito George Morgan
6 3 15
5 Bandiera della Germania Peter Heller
Bandiera della Germania Kevin Krawietz
3 6 13 Bandiera del Regno Unito Lewis Burton
Bandiera del Regno Unito George Morgan
64 4
WC Bandiera del Regno Unito Liam Broady
Bandiera del Regno Unito Tom Farquharson
6 64 6 WC Bandiera del Regno Unito Liam Broady
Bandiera del Regno Unito Tom Farquharson
7 6
Bandiera della Russia Mikhail Biryukov
Bandiera della Russia Alexander Rumyantsev
0 7 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Perù D Beretta
Bandiera dell'Ecuador R Quiroz
5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti N Chappell
Bandiera degli Stati Uniti D Webb
7 3 2 1  Bandiera del Perù D Beretta
Bandiera dell'Ecuador R Quiroz
6 5 9
 Bandiera dell'Italia M Cecchinato
Bandiera dell'Italia A Colella
4 3  Bandiera del Regno Unito L Burton
Bandiera del Regno Unito G Morgan
4 7 11
 Bandiera del Regno Unito L Burton
Bandiera del Regno Unito G Morgan
6 6  Bandiera del Regno Unito L Burton
Bandiera del Regno Unito G Morgan
6 7
 Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics
Bandiera della Rep. Ceca L Salaba
7 6  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics
Bandiera della Rep. Ceca L Salaba
2 6(1)
 Bandiera della Finlandia M Kontinen
Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
68 3  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics
Bandiera della Rep. Ceca L Salaba
6 6
 Bandiera di Barbados D King
Bandiera dell'Ungheria M Zsiga
6 6  Bandiera di Barbados D King
Bandiera dell'Ungheria M Zsiga
4 4
8  Bandiera della Slovacchia F Horanský
Bandiera della Slovacchia J Kovalík
0 3  Bandiera del Regno Unito L Burton
Bandiera del Regno Unito G Morgan
6 3 15
4  Bandiera della Colombia JS Gómez
Bandiera del Giappone Y Uchiyama
6 6 5  Bandiera della Germania P Heller
Bandiera della Germania K Krawietz
3 6 13
 Bandiera del Giappone T Daniel
Bandiera degli Stati Uniti D Novikov
2 1 4  Bandiera della Colombia JS Gómez
Bandiera del Giappone Y Uchiyama
6 6
 Bandiera dell'Australia B Mitchell
Bandiera dell'Australia B Wagland
1 4 WC  Bandiera del Regno Unito T Allen
Bandiera del Regno Unito J Carpenter
1 2
WC  Bandiera del Regno Unito T Allen
Bandiera del Regno Unito J Carpenter
6 6 4  Bandiera della Colombia JS Gómez
Bandiera del Giappone Y Uchiyama
2 63
ALT  Bandiera dell'Argentina F Coria
Bandiera del Paraguay D Galeano
2 63 5  Bandiera della Germania P Heller
Bandiera della Germania K Krawietz
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti M Frank
Bandiera degli Stati Uniti JA Ore
6 7  Bandiera degli Stati Uniti M Frank
Bandiera degli Stati Uniti JA Ore
65 2
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
Bandiera dell'Argentina A Velotti
66 3 5  Bandiera della Germania P Heller
Bandiera della Germania K Krawietz
7 6
5  Bandiera della Germania P Heller
Bandiera della Germania K Krawietz
7 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera del Brasile G Clezar
Bandiera del Brasile T Fernandes
2 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi J Eleveld
Bandiera dei Paesi Bassi J Lupescu
6 6(1) 2 7  Bandiera del Brasile G Clezar
Bandiera del Brasile T Fernandes
7 6
 Bandiera dell'Irlanda S Barry
Bandiera della Nuova Zelanda B McLachlan
2 2  Bandiera dell'Australia J Kubler
Bandiera dell'Australia A Whittington
67 3
 Bandiera dell'Australia J Kubler
Bandiera dell'Australia A Whittington
6 6 7  Bandiera del Brasile G Clezar
Bandiera del Brasile T Fernandes
3 6 2
WC  Bandiera del Regno Unito L Broady
Bandiera del Regno Unito T Farquharson
1 6 6 WC  Bandiera del Regno Unito L Broady
Bandiera del Regno Unito T Farquharson
6 4 6
 Bandiera della Svezia T Blomgren
Bandiera dell'Irlanda J Morrissey
6 2 3 WC  Bandiera del Regno Unito L Broady
Bandiera del Regno Unito T Farquharson
4 6 6
 Bandiera delle Filippine FC Alcantara
Bandiera del Regno Unito O Golding
1 4 3  Bandiera degli Stati Uniti D Kudla
Bandiera degli Stati Uniti R Sarmiento
6 2 2
3  Bandiera degli Stati Uniti D Kudla
Bandiera degli Stati Uniti R Sarmiento
6 6 WC  Bandiera del Regno Unito L Broady
Bandiera del Regno Unito T Farquharson
6 6 6
6  Bandiera della Bolivia H Dellien
Bandiera dell'Austria D Thiem
6 4 1  Bandiera della Russia M Biryukov
Bandiera della Russia A Rumyantsev
0 7 4
 Bandiera della Russia M Biryukov
Bandiera della Russia A Rumyantsev
3 6 6  Bandiera della Russia M Biryukov
Bandiera della Russia A Rumyantsev
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito L Bambridge
Bandiera del Regno Unito K Edmund
6 7 WC  Bandiera del Regno Unito L Bambridge
Bandiera del Regno Unito K Edmund
4 2
 Bandiera della Francia R Arneodo
Bandiera degli Stati Uniti M Lescure
3 63  Bandiera della Russia M Biryukov
Bandiera della Russia A Rumyantsev
6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda S Lavie
Bandiera dell'Argentina R Olivo
3 2 WC  Bandiera del Regno Unito R Gabb
Bandiera del Regno Unito A Hewitt
4 4
WC  Bandiera del Regno Unito R Gabb
Bandiera del Regno Unito A Hewitt
6 6 WC  Bandiera del Regno Unito R Gabb
Bandiera del Regno Unito A Hewitt
7 4 16
 Bandiera delle Filippine J Patrombon
Bandiera della Tunisia A Triki
3 2 2  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Croazia M Pavić
63 6 14
2  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Croazia M Pavić
6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis