Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio ragazze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Wimbledon 1999
Doppio ragazze
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
FinalistiBandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
Punteggio6–1, 2–6, 6–2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini (q) donne (q) misto ragazzi ragazze
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1999.

Eva Dyrberg e Jelena Kostanić erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato nella categoria junior.

Dája Bedáňová e María Emilia Salerni hanno battuto in finale, 6–1, 2–6, 6–2 Tetjana Perebyjnis e Iroda Tulyaganova

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
3 4
7 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 6 7 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
1 6 2
6 Bandiera degli Stati Uniti Ansley Cargill
Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
7 0 1 2 Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
6 2 6
2 Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
6 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia F Pennetta
Bandiera dell'Italia R Vinci
2 6 6
 Bandiera dell'Australia M Adamczak
Bandiera dell'Australia M Dowse
6 6  Bandiera dell'Australia M Adamczak
Bandiera dell'Australia M Dowse
6 2 4
 Bandiera del Regno Unito E Baltacha
Bandiera del Regno Unito C Seal
3 1 1  Bandiera dell'Italia F Pennetta
Bandiera dell'Italia R Vinci
7 6
 Bandiera del Regno Unito R Barnes
Bandiera del Regno Unito A Keothavong
0 2  Bandiera della Russia G Fokina
Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
5 4
 Bandiera della Russia G Fokina
Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
6 6  Bandiera della Russia G Fokina
Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
6 6
 Bandiera del Regno Unito A Hawkins
Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
4 1 8  Bandiera della Slovenia N Culum
Bandiera dell'Australia S Stone
4 3
8  Bandiera della Slovenia N Culum
Bandiera dell'Australia S Stone
6 6 1  Bandiera dell'Italia F Pennetta
Bandiera dell'Italia R Vinci
3 4
3  Bandiera dell'Argentina E Krauth
Bandiera dell'Argentina V Krauth
4 6 6 7  Bandiera dell'Ucraina T Perebyjnis
Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
6 3 2 3  Bandiera dell'Argentina E Krauth
Bandiera dell'Argentina V Krauth
6 0
 Bandiera della Nuova Zelanda L Baker
Bandiera dell'Ungheria K Berecz
6 6  Bandiera della Nuova Zelanda L Baker
Bandiera dell'Ungheria K Berecz
7 6
 Bandiera del Regno Unito H Farr
Bandiera del Regno Unito S Gregg
0 2  Bandiera della Nuova Zelanda L Baker
Bandiera dell'Ungheria K Berecz
3 4
 Bandiera del Canada K Krishnamurthy
Bandiera del Messico D Reynolds
1 3 7  Bandiera dell'Ucraina T Perebyjnis
Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova
6 6
 Bandiera della Svizzera L Bao
Bandiera della Svizzera C Charbonnier
6 6  Bandiera della Svizzera L Bao
Bandiera della Svizzera C Charbonnier
1 6 2
 Bandiera del Regno Unito J Smith
Bandiera del Regno Unito K Vymetal
6 1 6 7  Bandiera dell'Ucraina T Perebyjnis
Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova
6 4 6
7  Bandiera dell'Ucraina T Perebyjnis
Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova
4 6 8

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti A Cargill
Bandiera degli Stati Uniti L Granville
7 6
 Bandiera della Slovacchia L Dlhopolcová
Bandiera della Slovacchia Ľ Kurhajcová
5 4 6  Bandiera degli Stati Uniti A Cargill
Bandiera degli Stati Uniti L Granville
7 6
 Bandiera della Slovacchia M Babáková
Bandiera del Cile V Castro
6 6  Bandiera della Slovacchia M Babáková
Bandiera del Cile V Castro
6 2
 Bandiera degli Stati Uniti L Barnikow
Bandiera degli Stati Uniti J Scaringe
3 4 6  Bandiera degli Stati Uniti A Cargill
Bandiera degli Stati Uniti L Granville
6 6
 Bandiera della Russia E Bovina
Bandiera dei Paesi Bassi M Gerards
6 6  Bandiera della Russia E Bovina
Bandiera dei Paesi Bassi M Gerards
2 1
 Bandiera del Regno Unito C Wallace
Bandiera del Regno Unito L Wood
2 4  Bandiera della Russia E Bovina
Bandiera dei Paesi Bassi M Gerards
6 6
 Bandiera della Polonia A Abram
Bandiera dell'Austria B Resch
4  Bandiera dell'Ungheria A Kapros
Bandiera del Sudafrica A Mojzis
2 3
4  Bandiera dell'Ungheria A Kapros
Bandiera del Sudafrica A Mojzis
w/o 6  Bandiera degli Stati Uniti A Cargill
Bandiera degli Stati Uniti L Granville
7 0 1
5  Bandiera del Sudafrica N Grandin
Bandiera del Sudafrica N Rencken
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová
Bandiera dell'Argentina ME Salerni
6 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca D Luzarová
Bandiera dell'Australia S Stosur
4 2 5  Bandiera del Sudafrica N Grandin
Bandiera del Sudafrica N Rencken
6 6
 Bandiera del Madagascar A Rafolomanantsiatosik
Bandiera del Messico Z Reyes
7 4 3  Bandiera del Regno Unito A Barnes
Bandiera del Regno Unito N Trinder
2 1
 Bandiera del Regno Unito A Barnes
Bandiera del Regno Unito N Trinder
6 6 6 5  Bandiera del Sudafrica N Grandin
Bandiera del Sudafrica N Rencken
5 4
 Bandiera del Giappone K Aoyama
Bandiera del Giappone R Uda
6 3 6 2  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová
Bandiera dell'Argentina ME Salerni
7 6
 Bandiera della Croazia I Abramović
Bandiera della Croazia D Krstulović
3 6 3  Bandiera del Giappone K Aoyama
Bandiera del Giappone R Uda
3 1
 Bandiera del Regno Unito H Collin
Bandiera della Slovenia T Hergold
6 7 3 2  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová
Bandiera dell'Argentina ME Salerni
6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová
Bandiera dell'Argentina ME Salerni
7 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis