Torneo di Wimbledon 1976 - Singolare ragazze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Wimbledon 1976
Singolare ragazze
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Unione Sovietica Nataša Čmyreva
FinalistaBandiera del Sudafrica Marise Kruger
Punteggio6-3, 2-6, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1976.

È stata la trentesima edizione del torneo juniores a Wimbledon, la detentrice del titolo Nataša Čmyreva è riuscita a ripetersi sconfiggendo in finale Marise Kruger col punteggio di 6-3, 2-6, 6-1.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Čmyreva 6 2 6
Bandiera del Sudafrica Marise Kruger 3 6 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Čmyreva 6 6
 Bandiera del Brasile Paola Sessarego 2 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Čmyreva 6 6
 Bandiera della Francia P. Dupny 8 3 6  Bandiera della Francia P. Dupny 0 1
 Bandiera della Polonia M Sieradzka 6 6 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Čmyreva 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 6 2 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Sally Chapman 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 6 3 6
 Bandiera del Canada N. Marois 6 6  Bandiera del Canada N. Marois 0 6 2
 Bandiera della Jugoslavia Nenni Delmestre 0 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Čmyreva 6 6
 Bandiera del Regno Unito Michelle Tyler 6 6  Bandiera del Regno Unito Michelle Tyler 4 2
 Bandiera dell'Egitto S. El Maraghi 0 1  Bandiera del Regno Unito Michelle Tyler 6 6
 Bandiera della Norvegia E. Torkildsen 6 6  Bandiera della Norvegia E. Torkildsen 0 1
 Bandiera dell'Irlanda Louise Tuff 2 2  Bandiera del Regno Unito Michelle Tyler 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robin Tenney 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Robin Tenney 3 3
 Bandiera della Corea del Sud Helen Park 0 1  Bandiera degli Stati Uniti Robin Tenney 6 6
 Bandiera della Danimarca H. Thomsen 6 4 6  Bandiera della Danimarca H. Thomsen 2 2
 Bandiera del Portogallo M. Lencastro 1 6 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Giappone Y. Watanabe 6 6
 Bandiera dell'India S. Jones 3 1  Bandiera del Giappone Y. Watanabe 1 1
 Bandiera dell'Australia M Pekovitch 6 6  Bandiera dell'Australia M Pekovitch 6 6
 Bandiera della Finlandia T. Ojala 3 3  Bandiera dell'Australia M Pekovitch 1 6
 Bandiera della Russia F. Cherneva 8 8  Bandiera del Sudafrica Marise Kruger 6 8
 Bandiera della Giamaica L. Y. Sam 6 6  Bandiera della Russia F. Cherneva 1 2
 Bandiera del Sudafrica Marise Kruger 6 6  Bandiera del Sudafrica Marise Kruger 6 6
 Bandiera del Belgio M Van De Winkel 0 0  Bandiera del Sudafrica Marise Kruger 8 6
 Bandiera della Svizzera Petra Delhees 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 6 3
 Bandiera della Corea del Sud J. Davies 3 3  Bandiera della Svizzera Petra Delhees 3 4
 Bandiera della Svezia Nina Bohm 6 6  Bandiera della Svezia Nina Bohm 6 6
 Bandiera del Regno Unito Anthea Stewart 1 2  Bandiera della Svezia Nina Bohm 6 2 2
 Bandiera dei Paesi Bassi I. Korsten 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 2 6 6
 Bandiera d'Israele Hagit Zubary 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi I. Korsten 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 6 6
 Bandiera della Bulgaria Marina Kondova 1 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis