Torneo Internazionale Regione Piemonte 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Internazionale Regione Piemonte 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Eva Hrdinová
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mervana Jugić-Salkić
FinalistiBandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
Bandiera della Germania Tatjana Maria
Punteggio1–6, 6–3, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Lara Arruabarrena Vecino e Ekaterina Ivanova erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio del torneo di tennis Torneo Internazionale Regione Piemonte 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Eva Hrdinová e Mervana Jugić-Salkić che hanno battuto in finale Sandra Klemenschits e Tatjana Maria 1–6, 6–3, [10–8].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Serbia V Dolonc
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
3 6 [10]
 Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Russia I Chromačëva
6 4 [12]  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Russia I Chromačëva
1 6 [10]
 Bandiera dell'Italia N Burnett
 Bandiera dell'Italia N Clerico
5 6 [4]  Bandiera dell'Italia A Brianti
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
6 3 [4]
 Bandiera dell'Italia A Brianti
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
7 4 [10]  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Russia I Chromačëva
65 3
4  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania T Maria
6 6 4  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania T Maria
77 6
WC  Bandiera dell'Italia F di Sarra
 Bandiera dell'Italia G Pairone
2 0 4  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania T Maria
77 6
 Bandiera dell'Italia G Barbieri
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
6 6  Bandiera dell'Italia G Barbieri
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
63 2
WC  Bandiera dell'Italia F Bullani
 Bandiera dell'Italia V Verzoletto
3 0 4  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania T Maria
6 3 [8]
 Bandiera della Francia S Lefèvre
 Bandiera della Francia L Thorpe
6 3 [10] 3  Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
1 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Cohen
 Bandiera del Regno Unito T Moore
3 6 [7]  Bandiera della Francia S Lefèvre
 Bandiera della Francia L Thorpe
4 3
 Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera della Romania A Cadanțu
0 4 3  Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
6 64 [10]
WC  Bandiera dell'Italia B Monaco
 Bandiera dell'Italia P Orlini Campos
1 0  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera della Russia O Alekseevna
3 77 [2]
 Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera della Russia O Alekseevna
6 6  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera della Russia O Alekseevna
6 2 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera della Germania K Wörle
6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera della Germania K Wörle
1 6 [8]
2  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Romania E Gallovits-Hall
3 2
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis