Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Leticia Costas
Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja
FinalistiBandiera della Spagna Inés Ferrer Suárez
Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Leticia Costas e Arantxa Parra Santonja che hanno battuto in finale Inés Ferrer Suárez e Richèl Hogenkamp 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Leticia Costas
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
7 6
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
 Bandiera della Turchia Pemra Özgen
5 4 1  Bandiera della Spagna Leticia Costas
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 6
 Bandiera della Polonia Katarzyna Piter
 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
7 6  Bandiera della Polonia Katarzyna Piter
 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
3 4
 Bandiera della Spagna I Cavalle-Reimers
 Bandiera della Spagna L Cervera-Vazquez
5 1 1  Bandiera della Spagna Leticia Costas
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 6
4  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
W-O 4  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
4 2
 Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič
 Bandiera della Svizzera Conny Perrin
4  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
6 6
 Bandiera della Spagna E Cabeza-Candela
 Bandiera della Germania Kathrin Wörle
6 6  Bandiera della Spagna E Cabeza-Candela
 Bandiera della Germania Kathrin Wörle
3 4
 Bandiera del Portogallo Margarida Moura
 Bandiera della Spagna O Parres Azcoitia
2 1 1  Bandiera della Spagna Leticia Costas
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
 Bandiera della Germania C Shakovets
6 5 [10] 2  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
3 3
 Bandiera della Cina Sirui He
 Bandiera dell'Italia Gaia Sanesi
2 7 [0]  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
 Bandiera della Germania C Shakovets
4 6 [10]
3  Bandiera della Bulgaria A Najdenova
 Bandiera del Brasile Teliana Pereira
6 63 [10] 3  Bandiera della Bulgaria A Najdenova
 Bandiera del Brasile Teliana Pereira
6 3 [5]
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz
 Bandiera dell'Argentina Catalina Pella
2 7 [5]  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
 Bandiera della Germania C Shakovets
1 3
 Bandiera della Polonia Paula Kania
 Bandiera della Serbia A Krunić
7 6 2  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
6 6
 Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
5 2  Bandiera della Polonia Paula Kania
 Bandiera della Serbia A Krunić
2 2
2  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
6 6 2  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
6 6
 Bandiera della Lettonia Laura Gulbe
 Bandiera della Spagna C Herrero Garcia Honorato
2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis