Torneo Internacional Challenger Leon 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Internacional Challenger Leon 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Messico Juan-Manuel Elizondo
Bandiera del Messico Miguel Gallardo-Valles
FinalistiBandiera della Polonia Dawid Olejniczak
Bandiera della Germania Alexander Satschko
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Torneo Internacional Challenger Leon 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Juan-Manuel Elizondo e Miguel Gallardo-Valles che hanno battuto in finale Dawid Olejniczak e Alexander Satschko 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest / Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake / Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Lars Übel / Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson (primo turno)
  2. Bandiera del Messico Daniel Garza / Bandiera del Messico Santiago González (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 62 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
3 7 [3] 1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
63 6 [8]
 Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera della Germania A Satschko
7 6  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera della Germania A Satschko
7 2 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera del Venezuela Yohny Romero
69 4  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera della Germania A Satschko
7 6
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera del Messico Carlos Palencia
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
64 2
3  Bandiera della Germania Lars Übel
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
4 4  Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera del Messico Carlos Palencia
7 4 [8]
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
65 6 [10]
 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
4 3  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera della Germania A Satschko
3 4
 Bandiera del Messico J-M Elizondo
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
7 6  Bandiera del Messico J-M Elizondo
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
6 6
 Bandiera del Messico Daniel Langre
 Bandiera del Messico Victor Romero
5 3  Bandiera del Messico J-M Elizondo
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
6 6
 Bandiera del Regno Unito Alan Mackin
 Bandiera dell'Australia Robert Smeets
6 6  Bandiera del Regno Unito Alan Mackin
 Bandiera dell'Australia Robert Smeets
4 4
4  Bandiera del Messico Daniel Garza
 Bandiera del Messico S González
4 1  Bandiera del Messico J-M Elizondo
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
1 6 [10]
 Bandiera del Belgio Dick Norman
 Bandiera d'Israele Noam Okun
7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
6 4 [5]
 Bandiera della Germania Philipp Hammer
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
5 3  Bandiera del Belgio Dick Norman
 Bandiera d'Israele Noam Okun
62 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
3 6 [10] 2  Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
7 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
6 3 [8]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis