Toray Pan Pacific Open 2012 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Toray Pan Pacific Open 2012
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Toray Pan Pacific Open 2012 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Magdaléna Rybáriková (primo turno)
  2. Bandiera della Serbia Bojana Jovanovski (Qualificata)
  3. Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Andrea Hlaváčková (Ultimo turno, Lucky Loser)
  5. Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens (ritirata)
  6. Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella (ultimo turno)
  7. Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez Lino (primo turno)
  8. Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva (ultimo turno)
  9. Bandiera del Regno Unito Laura Robson (ritirata)
  1. Bandiera del Regno Unito Heather Watson (Qualificata)
  2. Bandiera della Slovenia Polona Hercog (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Casey Dellacqua (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Sílvia Soler Espinosa (Qualificata)
  5. Bandiera della Francia Pauline Parmentier (Qualificata)
  6. Bandiera della Romania Alexandra Cadanțu (primo turno)
  7. Bandiera della Svezia Johanna Larsson (Qualificata)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Coco Vandeweghe (primo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky Loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Andrea Hlaváčková

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Slovacchia Magdaléna Rybáriková 5 4
Bandiera degli Stati Uniti Jamie Hampton 7 6 Bandiera degli Stati Uniti Jamie Hampton 6 7
WC Bandiera della Francia Virginie Razzano 6 6 WC Bandiera della Francia Virginie Razzano 1 63
15 Bandiera della Romania Alexandra Cadanțu 3 2

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Serbia Bojana Jovanovski 2 6 7
Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 0 63 2 Bandiera della Serbia Bojana Jovanovski 6 6
Bandiera della Spagna Garbiñe Muguruza Blanco 7 3 6 Bandiera della Spagna Garbiñe Muguruza Blanco 3 3
12 Bandiera dell'Australia Casey Dellacqua 65 6 2

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 2 2
Bandiera della Russia Nina Bratčikova 6 6 Bandiera della Russia Nina Bratčikova 2 6 4
WC Bandiera del Giappone Misaki Doi 66 1 14 Bandiera della Francia Pauline Parmentier 6 2 6
14 Bandiera della Francia Pauline Parmentier 7 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Rep. Ceca Andrea Hlaváčková 6 7
ALT Bandiera del Giappone Erika Sema 3 63 4 Bandiera della Rep. Ceca Andrea Hlaváčková 7 3 2
Bandiera della Spagna Lara Arruabarrena-Vecino 4 64 10 Bandiera del Regno Unito Heather Watson 5 6 6
10 Bandiera del Regno Unito Heather Watson 6 7

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
ALT Bandiera della Russia Valerija Savinych 65 7 2
Bandiera del Kazakistan Sesil Karatančeva 7 64 6 Bandiera del Kazakistan Sesil Karatančeva 6 5 3
Bandiera della Spagna María José Martínez Sánchez 4 1 16 Bandiera della Svezia Johanna Larsson 1 7 6
16 Bandiera della Svezia Johanna Larsson 6 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella 7 6
ALT Bandiera dell'Ungheria Gréta Arn 6(0) 0 6 Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella 3 3
Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 6 2 4r 13 Bandiera della Spagna Sílvia Soler Espinosa 6 6
13 Bandiera della Spagna Sílvia Soler Espinosa 4 6 3

Sezione 7[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez Lino 6 4 0
Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 4 6 6 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 2 6 3
WC Bandiera del Giappone Kurumi Nara 6 6 WC Bandiera del Giappone Kurumi Nara 6 2 6
11/WC Bandiera della Slovenia Polona Hercog 1 4

Sezione 8[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva 6 3 6
Bandiera della Croazia Mirjana Lučić 3 6 3 8 Bandiera del Kazakistan Galina Voskoboeva 0 4
Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 4 7 6 Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 6 6
17 Bandiera degli Stati Uniti Coco Vandeweghe 6 66 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone qualificazione (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis