Coordinate: 45°10′28.8″N 13°34′42.3″E

Tondo Piccolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tondo Piccolo
Tovarjež
Veduta a nord di Orsera. Tondo Piccolo è lo scoglio più distante dall'obiettivo tra i tre a sinistra nell'immagine. Davanti si può vedere lo scoglio La Calle e alla sua sinistra Tondo Grande.
Geografia fisica
Localizzazionemare Adriatico
Coordinate45°10′07.5″N 13°34′55″E
Superficie0,00774 km²
Dimensioni0,100 × 0,095 km
Sviluppo costiero0,330 km
Geografia politica
StatoBandiera della Croazia Croazia
RegioneRegione istriana
ComuneFontane
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Tondo Piccolo
Tondo Piccolo
voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia

Tondo Piccolo[1][2] (in croato Tovarjež) è uno scoglio disabitato della Croazia, situato lungo la costa occidentale dell'Istria, a nord del canale di Leme.

Amministrativamente appartiene al comune di Fontane, nella regione istriana[3].

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Tondo Piccolo si trova a sudovest di punta Fontane[4][5] (Grgetov rt)[6], a ovest di punta Sippera[1][5] (Mićelov rt)[6] e delle insenature di Valcanella[1][7] (uvala Vankanela)[6], val Fornasina[1][8] (uvala Frnažina)[6] e di uvala Vršipera[6], e a nordest della secca Marmi[9] (plitvac Mramori)[6]. Nel punto più ravvicinato, dista 825 m[10] dalla terraferma (sudest di punta Fontane).

Diversamente da ciò che suggerisce il nome, Tondo Piccolo è uno scoglio più triangolare che tondeggiante, con il vertice che punta verso nord-nordovest[6]. Misura 130 m[11] di lunghezza e 95 m[12] di larghezza massima. Ha una superficie di 7741 m²[3] e uno sviluppo costiero di 0,330 km[3].

Isole adiacenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Scoglio Reverol (hrid Reverol), piccolo scoglio situato 640 m a nord di Tondo Piccolo, che ha una superficie di 1300 m²[3]. (45°10′28.8″N 13°34′42.3″E)
  • Revera (Veli Školj), isolotto situato 860 m a nord-nordest di Tondo Piccolo.
  • Scoglio Riso (Školjić), scoglio situato 720 m circa a nordest di Tondo Piccolo.
  • Tufo (Tuf), scoglio tondo posto 830 m a est-sudest di Tondo Piccolo.
  • Fighera (Figarolica), scoglio rotondo situato 1,24 km a sudest di Tondo Piccolo.
  • La Calle (Lakal), scoglio situato 1 km circa a sudest di Tondo Piccolo.
  • Tondo Grande (Gusti Školj), isolotto tondo posto 815 m circa a sud di Tondo Piccolo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Alberi,  p. 1349.
  2. ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 587, ISBN 978-88-85339-29-3.
  3. ^ a b c d (HR) Državni program [Programma Nazionale] (a cura di), Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića [Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati] (PDF), su razvoj.gov.hr, 2012, p. 1. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  4. ^ Alberi,  p. 1342.
  5. ^ a b Vadori,  p. 543.
  6. ^ a b c d e f g (HR) Mappa topografica della Croazia, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  7. ^ Vadori,  p. 607.
  8. ^ Vadori,  p. 604.
  9. ^ Vadori,  p. 516.
  10. ^ Distanza calcolata su Wikimapia.
  11. ^ Lunghezza di Tondo Piccolo su Wikimapia.
  12. ^ Larghezza di Tondo Piccolo su Wikimapia.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Cartografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]