Tiro ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Carabina 10 metri aria compressa maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Carabina 10 metri aria compressa maschile
Atene 2004
Informazioni generali
LuogoMarkopoulo Olympic Shooting Centre
Periodo16 agosto
Partecipanti47 da 33 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Zhu Qinan Bandiera della Cina Cina
Medaglia d'argento Li Jie Bandiera della Cina Cina
Medaglia di bronzo Jozef Gönci Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Edizione precedente e successiva
Sydney 2000 Pechino 2008

La gara di carabina 10 metri aria compressa maschile dei Giochi della XXVIII Olimpiade si svolse il 16 agosto 2004 al Markopoulo Olympic Shooting Centre. Presero parte 47 tiratori da 33 nazioni.

Tiro ad
Atene 2004
Carabina
10 m aria compressa   uomini   donne
50 m 3 posizioni uomini donne
50 m a terra uomini
Pistola
10 m aria compressa uomini donne
25 m automatica uomini
25 m pistola donne
50 m pistola uomini
Tiro a volo
Skeet uomini donne
Trap uomini donne
Double trap uomini donne
Bersaglio mobile
10 m uomini

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione 1 2 3 4 5 6 Totale Note
1 Zhu Qinan Bandiera della Cina Cina 100 100 100 100 100 99 599 Q, Record olimpico[1]
2 Li Jie Bandiera della Cina Cina 100 100 100 100 99 99 598 Q
3 Abhinav Bindra Bandiera dell'India India 99 100 99 100 100 99 597 Q
4 Jozef Gönci Bandiera della Slovacchia Slovacchia 99 98 100 100 100 99 596 Q
5 Cheon Min-ho Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 100 100 99 99 98 99 595 Q
6 Maik Eckhardt Bandiera della Germania Germania 98 100 100 99 100 98 595 Q
7 Jason Parker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 100 99 98 98 99 100 594 Q
8 Je Seong-tae Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 98 98 99 100 100 99 594 Q
9 Matthew Emmons Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 99 98 100 99 99 99 594
9 Matej Mészáros Bandiera della Slovacchia Slovacchia 100 99 100 99 98 98 594
9 Masaru Yanagida Bandiera del Giappone Giappone 99 99 98 100 100 98 594
12 Thomas Farnik Bandiera dell'Austria Austria 99 98 100 99 98 99 593
12 Torsten Krebs Bandiera della Germania Germania 98 98 99 100 100 98 593
12 Gagan Narang Bandiera dell'India India 99 97 99 99 99 100 593
12 Geōrgios Petsanīs Bandiera della Grecia Grecia 98 100 100 99 98 98 593
12 Christian Planer Bandiera dell'Austria Austria 98 99 99 99 98 100 593
12 Péter Sidi Bandiera dell'Ungheria Ungheria 99 98 100 99 99 98 593
18 Dick Boschman Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 96 99 99 99 99 100 592
18 Leif Rolland Bandiera della Norvegia Norvegia 100 99 99 98 100 97 592
18 Kōnstantinos Savorgiannakīs Bandiera della Grecia Grecia 98 100 98 99 99 98 592
18 Vyacheslav Koromnov Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 99 99 99 98 98 99 592
22 Artur Ajvazjan Bandiera dell'Ucraina Ucraina 99 97 99 100 98 98 591
22 Oliver Geissmann Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 97 100 100 99 97 98 591
24 Mohamed Abdellah Bandiera dell'Egitto Egitto 96 100 99 99 99 97 590
24 Vital' Bubnovič Bandiera della Bielorussia Bielorussia 99 99 99 99 97 97 590
24 Marco De Nicolo Bandiera dell'Italia Italia 94 99 99 100 99 99 590
24 Artëm Chadžibekov Bandiera della Russia Russia 97 100 97 99 99 98 590
24 Jurij Suchorukov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 99 99 99 96 98 99 590
29 Rajmond Debevec Bandiera della Slovenia Slovenia 96 100 99 96 98 100 589
29 Sven Haglund Bandiera della Svezia Svezia 97 98 99 99 99 97 589
29 Konstantin Prichodčenko Bandiera della Russia Russia 98 98 96 99 99 99 589
29 Peter Thuesen Bandiera della Danimarca Danimarca 99 98 99 98 98 97 589
33 Marcus Åkerholm Bandiera della Svezia Svezia 99 98 100 96 98 98 588
33 Aleksandr Babčenko Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 99 98 99 99 98 95 588
35 Nedžad Fazlija Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 99 96 97 100 98 97 587
35 Asif Hossain Khan Bandiera del Bangladesh Bangladesh 99 98 96 97 98 99 587
35 Timothy Lowndes Bandiera dell'Australia Australia 97 99 96 100 97 98 587
35 Tevarit Majchacheeap Bandiera della Thailandia Thailandia 98 99 96 98 100 96 587
39 Stevan Pletikosić Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro 99 98 97 98 96 98 586
39 Ángel Velarte Bandiera dell'Argentina Argentina 97 96 99 98 97 99 586
41 Espen Berg-Knutsen Bandiera della Norvegia Norvegia 96 98 97 99 97 97 584
41 Matthew Inabinet Bandiera dell'Australia Australia 96 98 97 99 98 96 584
43 Pablo Álvarez Bandiera dell'Argentina Argentina 96 95 98 97 99 98 583
44 Roberto Elías Bandiera del Messico Messico 96 96 98 98 99 95 582
45 Juha Hirvi Bandiera della Finlandia Finlandia 96 98 98 98 94 96 580
46 Tika Shrestha Bandiera del Nepal Nepal 97 94 96 95 98 99 579
47 Marcel Bürge Bandiera della Svizzera Svizzera 96 95 96 98 95 96 576

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Qualificazioni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Finale Totale Shoot-off
Zhu Qinan Bandiera della Cina Cina 599 10.4 10.5 10.7 10.4 10.1 10.2 10.8 9.8 10.7 10.1 103.7 702.7 Record mondiale[1]
Li Jie Bandiera della Cina Cina 598 10.1 10.7 10.0 10.8 9.8 10.5 10.7 9.9 10.5 10.3 103.3 701.3
Jozef Gönci Bandiera della Slovacchia Slovacchia 596 9.5 10.5 10.4 10.4 10.3 9.8 10.2 10.6 9.3 10.4 101.4 697.4
4 Cheon Min-ho Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 595 9.8 10.4 10.5 10.2 10.2 10.6 10.1 10.3 10.1 9.4 101.6 696.6
5 Maik Eckhardt Bandiera della Germania Germania 595 9.9 10.3 10.7 10.3 9.7 10.2 9.6 9.8 10.4 10.4 101.3 696.3 10.6
6 Je Sung-tae Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 594 9.9 10.3 10.6 10.7 9.3 9.4 10.9 10.7 10.5 10.0 102.3 696.3 10.4
7 Abhinav Bindra Bandiera dell'India India 597 9.4 10.0 10.0 10.3 9.8 9.9 8.8 9.7 9.6 10.1 97.6 694.6
8 Jason Parker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 594 10.4 10.0 10.6 9.7 10.2 9.4 9.5 9.8 10.5 10.4 100.5 694.5

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Comitato Olimpico Ellenico (a cura di), Shooting. Official Report of the XXVIII Olympiad - Results, pp. 66-67. URL consultato il 2 settembre 2023.
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici