Thessaloniki Challenger 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thessaloniki Challenger 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Gilad Bloom
Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher
FinalistiBandiera del Regno Unito Nick Brown
Bandiera della Svezia Johan Carlsson
Punteggio6-1, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Thessaloniki Challenger 1990.

Il doppio del torneo di tennis Thessaloniki Challenger 1990, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio del Thessaloniki Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte dell'ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Gilad Bloom e Alexis Hombrecher (tds n. 4). In finale hanno sconfitto la coppia formata da Nick Brown e Johan Carlsson (tds n. 2) con il punteggio di 6-1, 7-6.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera della Germania Martin Sinner
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
 Bandiera dei Paesi Bassi Vince van Gelderen
4 4 1  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera della Germania Martin Sinner
3
 Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera dell'Austria Hannes Müller
7 4 6  Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera dell'Austria Hannes Müller
0 r
 Bandiera della Grecia Andreas Fikas
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
6 6 2 1  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera della Germania Martin Sinner
4 5
4  Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher
7 6 4  Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher
6 7
 Bandiera della Germania Claus Duppe
 Bandiera della Svizzera Ignace Rotman
5 3 4  Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher
6 6
 Bandiera d'Israele Shahar Perkiss
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld
6 6  Bandiera d'Israele Shahar Perkiss
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld
3 2
 Bandiera del Brasile Eduardo Oncins
 Bandiera della Germania Andres Võsand
3 2 4  Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher
6 7
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
7 7 2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
1 6
WC  Bandiera della Grecia Anastasios Bavelas
 Bandiera della Grecia Ioannis Rigas
5 5  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
4 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Scott Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
4 6  Bandiera della Germania Lars Koslowski
 Bandiera della Germania Markus Naewie
6 6
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
 Bandiera della Germania Markus Naewie
6 7  Bandiera della Germania Lars Koslowski
 Bandiera della Germania Markus Naewie
1 7 2
 Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
7 6 2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
6 6 6
 Bandiera della Spagna José Luis Aparisi
 Bandiera della Spagna A Fernández Fermoselle
6 3  Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
3 6
 Bandiera dell'Austria Oliver Fuchs
 Bandiera della Germania Christian Geyer
2 5 2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
6 7
2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis