The Slide Area

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Slide Area
album in studio
ArtistaRy Cooder
Pubblicazione1982
Dischi1
Tracce8
GenereRock
Blues rock
EtichettaWarner Bros. Records (BSK 3651)
ProduttoreRy Cooder
Ry Cooder - cronologia
Album precedente
(1980)
Album successivo
(1987)

The Slide Area è un album di Ry Cooder, pubblicato dalla Warner Bros. Records nel 1982.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. UFO Has Landed in the Ghetto – 5:00 (Jim Keltner, Ry Cooder)
  2. I Need a Woman – 4:34 (Bob Dylan)
  3. Gypsy Woman – 4:20 (Curtis Mayfield)
  4. Blue Suede Shoes – 5:18 (Carl Perkins)
Lato B
  1. Mama, Don't Treat Your Daughter Mean – 5:55 (Ry Cooder)
  2. I'm Drinking Again – 4:34 (Jim Keltner, Ry Cooder)
  3. Which Came First – 3:44 (Ry Cooder, Willie Dixon)
  4. That's the Way Love Turned out for Me – 5:46 (Dave Hall, Quinton Claunch, Ry Cooder)

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

  • Ry Cooder - chitarra
  • Ry Cooder - voce solista (brani: A1, A2, A3, A4, B1, B2, B3 & B4)
  • John Hiatt - chitarra (brano: B4)
  • John Hiatt - voce (brano: B2)
  • Jim Dickinson - tastiere (brani: A1, A2, A3, B2 & B4)
  • Jim Dickinson - pianoforte (brano: A4)
  • Jim Dickinson - pianoforte elettrico (brano: B1)
  • Jim Dickinson - organo (brano: B3)
  • William D. Smith - tastiere (brani: A1, A2, A3, B2 & B4)
  • Tim Drummond - basso (brani: A1, A2, A4, B1 & B3)
  • Chuck Rainey - basso (brano: A3)
  • Reggie McBride - basso (brani: B2 & B4)
  • Jim Keltner - batteria
  • Jim Keltner - voce (brano: B2)
  • Ras "Baboo" Pierre - percussioni (brano: A3)
  • Kazu Matsui - shakuhachi (brano: B3)
  • Bobby King - accompagnamento vocale, coro (brani: A1, A2, A3, A4, B1, B3 & B4)
  • Herman Johnson - accompagnamento vocale, coro (brani: A1, A2, A3, A4, B1, B3 & B4)
  • John Hiatt - accompagnamento vocale, coro (brani: A1, A2, A3, A4, B1, B3 & B4)
  • Willie Greene - accompagnamento vocale, coro (brani: A1, A2, A3, A4, B1, B3 & B4)
  • George McFadden - accompagnamento vocale, coro (brani: A4 & B1)
  • Nick De Caro - conduttore e arrangiamenti musicali, sezione strumenti ad arco (brano: B4)

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock