The Paths of King Nikola 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Montenegro The Paths of King Nikola 2005
Edizione11ª
Data23 marzo - 26 marzo
PartenzaTivat
ArrivoCattaro
Percorso590 km, 5 tappe
Tempo16h24'43"
Media35,94 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2005
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
The Paths of King Nikola 2004The Paths of King Nikola 2006

The Paths of King Nikola 2005, undicesima edizione della corsa, valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2005 categoria 2.2, si svolse in cinque tappe dal 23 al 26 marzo 2005 con partenza da Tivat ed arrivo a Cattaro per un percorso totale di 590 km. Fu vinta dallo sloveno Mitja Mahorič, che terminò la gara in 16 ore 24 minuti e 43 secondi alla media di 35,94 km/h.

Al traguardo finale di Cattaro 55 ciclisti conclusero la gara.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
23 marzo Tivat > Dulcigno 86 Bandiera della Lettonia Normunds Lasis Bandiera della Lettonia Normunds Lasis
23 marzo Dulcigno > Antivari (cron. a squadre) 27 Bandiera della Slovenia Perutnina Ptuj Bandiera della Slovenia Aldo Ino Ilešič
24 marzo Antivari > Antivari 167 Bandiera della Lettonia Normunds Lasis Bandiera della Slovenia Aldo Ino Ilešič
25 marzo Antivari > Antivari 167 Bandiera della Rep. Ceca František Raboň Bandiera della Slovenia Mitja Mahorič
26 marzo Antivari > Cattaro 143 Bandiera della Serbia Ivan Stević Bandiera della Slovenia Mitja Mahorič
Totale 590

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-6 PER Bandiera della Slovenia Perutnina Ptuj
7-12 SCG Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
13-18 ALB Bandiera dell'Albania Albania
19-24 Bandiera della Serbia e Montenegro Ciklomont-Mix
25-30 HAB Bandiera della Bulgaria Hemus 1896-Aurora 2000 Berchi
31-36 Bandiera della Germania Profiline
37-42 ZPS Bandiera della Slovacchia CK ZP Sport A.S. Podbrezova
43-48 SAK Bandiera della Slovenia Sava
49-54 KNF Bandiera della Polonia Knauf Team
55-60 LEG Bandiera della Polonia Legia-Bazyliszek
N. Cod. Squadra
61-66 PSK Bandiera della Rep. Ceca PSK Whirlpool
73-78 Bandiera della Bulgaria Burgas
79-84 TUR Bandiera della Turchia Turchia
85-90 Bandiera della Bulgaria Team Makedonia-Velo
91-96 Bandiera dell'Ungheria P-Nivo-Betonexpressz
97-102 BEC Bandiera dei Paesi Bassi B&E Cycling Team
103-108 AER Bandiera della Serbia e Montenegro Aerospace Engeenering
109-114 Bandiera della Slovenia Puris-Kamen
115-120 RBT Bandiera della Lettonia Rietumu Bank
121-126 Bandiera della Russia Dinamo-Saunier Duval

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lettonia Normunds Lasis Rietumu Bank 2h14'22"
2 Bandiera della Polonia Krzysztof Jeżowski Knauf Team s.t.
3 Bandiera della Slovenia Aldo Ino Ilešič Perutnina Ptuj s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lettonia Normunds Lasis Rietumu Bank 2h14'12"
2 Bandiera della Polonia Krzysztof Jeżowski Knauf Team a 4"
3 Bandiera della Slovenia Aldo Ino Ilešič Perutnina Ptuj a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Perutnina Ptuj 38'44"
2 Bandiera della Slovenia Sava a 35"
3 Bandiera della Polonia Knauf Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Aldo Ino Ilešič Perutnina Ptuj 2h53'02"
2 Bandiera della Croazia Hrvoje Miholjević Perutnina Ptuj a 4"
3 Bandiera della Croazia Massimo Demarin Perutnina Ptuj s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lettonia Normunds Lasis Rietumu Bank 4h41'46"
2 Bandiera della Slovenia Aldo Ino Ilešič Perutnina Ptuj s.t.
3 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Zitta Psk Whirlpool s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Aldo Ino Ilešič Perutnina Ptuj 7h34'48"
2 Bandiera della Slovenia Mitja Mahorič Perutnina Ptuj a 8"
3 Bandiera della Croazia Hrvoje Miholjević Perutnina Ptuj a 10"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Rep. Ceca František Raboň Psk Whirlpool 4h33'04"
2 Bandiera della Slovacchia Zoltan Remak CK ZP Sport s.t.
3 Bandiera dell'Ucraina Anatoliy Varvaruk Puris-Kamen s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Mitja Mahorič Perutnina Ptuj 12h08'01"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Serbia Ivan Stević Serbia 4h14'03"
2 Bandiera della Slovenia Boris Premuzic Sava a 2'21"
3 Bandiera dell'Ucraina Anatoliy Varvaruk Puris-Kamen a 2'23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Mitja Mahorič Perutnina Ptuj 16h24'43"
2 Bandiera della Croazia Hrvoje Miholjević Perutnina Ptuj a 31"
3 Bandiera della Slovenia Valter Bonka Sava a 37"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Mitja Mahorič Perutnina Ptuj 16h24'43"
2 Bandiera della Croazia Hrvoje Miholjević Perutnina Ptuj a 31"
3 Bandiera della Slovenia Valter Bonka Sava a 37"
4 Bandiera della Rep. Ceca František Raboň Psk Whirlpool a 50"
5 Bandiera della Slovacchia Zoltan Remak CK ZP Sport a 59"
6 Bandiera della Lettonia Olegs Melehs Rietumu Bank a 1'04"
7 Bandiera della Slovacchia Martin Prezdnovsky CK ZP Sport a 1'30"
8 Bandiera della Polonia Jaroslaw Welniak Legia a 1'35"
9 Bandiera della Bulgaria Svetoslav Tchanliev Burgas a 2'05"
10 Bandiera dell'Ucraina Anatolij Varvaruk Puris-Kamen a 2'08"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]