The Money Store

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Money Store
album in studio
ArtistaDeath Grips
Pubblicazione24 aprile 2012
Durata41:15
Dischi1
Tracce13
GenereHip hop[1]
Rapcore[1]
EtichettaEpic Records
ProduttoreAndy Morin, Zach Hill
Formatialbum, CD, LP, cassetta, vinile
Death Grips - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo
(2012)
Singoli
  1. I've Seen Footage
    Pubblicato: 24 aprile 2012

The Money Store è l'album di debutto del gruppo statunitense Death Grips, pubblicato nel 2012.

Il disco ottiene un punteggio pari a 81/100 sul sito Metacritic.[2]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
NME[4]
Los Angeles Times[5]
Q[6]
Spin[7]
Pitchfork[8]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi di Death Grips.

  1. Get Got – 2:52
  2. The Fever (Aye Aye) – 3:07
  3. Lost Boys – 3:06
  4. Blackjack – 2:22
  5. Hustle Bones – 3:03
  6. I've Seen Footage – 3:23
  7. Double Helix – 2:37
  8. System Blower – 3:44
  9. The Cage – 3:31
  10. Punk Weight – 3:25
  11. Fuck That – 2:25
  12. Bitch Please – 2:57
  13. Hacker – 4:36

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2012) Posizione
massima
Stati Uniti[9] 130
US Alternative Albums[10] 24
US Heatseekers Albums[11] 3
US Top Rap Albums[12] 14
US Top Rock Albums[13] 39
US Top R&B/Hip-Hop Albums[14] 5
US Vinyl Albums[15] 19

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Francesco Nunziata, Death Grips The Money Store, su ondarock.it, 1º maggio 2012. URL consultato il 21 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Reviews for The Money Store by Death Grips, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 24 aprile 2012.
  3. ^ (EN) David Jeffries, The Money Store – Death Grips, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 6 febbraio 2016.
  4. ^ (EN) Louis Pattison, Death Grips – 'The Money Store', in NME, 20 aprile 2012. URL consultato il 25 aprile 2016 (archiviato il 12 maggio 2016).
  5. ^ (EN) Todd Martens, Album review: Death Grips' 'The Money Store', in Los Angeles Times, 24 aprile 2012. URL consultato il 25 aprile 2016.
  6. ^ (EN) Death Grips: The Money Store, in Q, n. 311, June 2012, p. 100.
  7. ^ (EN) Christopher R. Weingarten, Death Grips, ‘The Money Store’ (Epic), in Spin, 24 aprile 2012. URL consultato il 25 aprile 2016.
  8. ^ (EN) Jayson Greene, Death Grips: The Money Store, in Pitchfork, 24 aprile 2012. URL consultato il 25 aprile 2016.
  9. ^ (EN) Billboard 200, Billboard.com.
  10. ^ (EN) Alternative Albums, billboard.com.
  11. ^ (EN) Heatseekers Albums, billboard.com.
  12. ^ (EN) Rap Albums, billboard.com.
  13. ^ (EN) Rock Albums, billboard.com.
  14. ^ (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums Archiviato il 12 giugno 2018 in Internet Archive., Billboard.com.
  15. ^ (EN) Vinyl Albums, billboard.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]