The Invisible (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Invisible
album in studio
ArtistaThe Invisible
Pubblicazione9 marzo 2009
Dischi1
Tracce12
GenereArt rock,
Rock sperimentale
EtichettaAccidental Records
ProduttoreMatthew Herbert
The Invisible - cronologia
Album precedente
Album successivo
Rispah
(2012)

The Invisible è l'album di debutto di The Invisible, pubblicato il 9 marzo 2009 dall'etichetta di Matthew Herbert[1], Accidental Records nel Regno Unito. L'album stesso è stato pubblicato il 9 marzo 2009 ed è stato prodotto da Matthew Herbert. La cantante londinese Eska è la corista di tutte le tracce tranne In Retrograde, London Girl e Spiral.

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

L'album è stato nominato per il Mercury Music Prize 2009.[2] La band ha ricevuto elogi generali per i suoi primi dischi, ricevendo 4 stelle su 5 dalle riviste musicali Q e Mojo.[3] iTunes ha assegnato all'album il premio "Album dell'anno".

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. In Retrograde – 2:41
  2. Constant – 5:11
  3. Passion – 3:56
  4. London Girl – 4:00
  5. Babydoll – 4:15
  6. Monster's Waltz – 3:49
  7. OK – 4:15
  8. Jacob & The Angel – 4:51
  9. Climate – 5:08
  10. Tally of Souls – 3:16
  11. Spiral – 3:26
  12. Time Waits – 3:39

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Official statement on the label website, su accidentalrecords.com, Accidental Records. URL consultato il 15 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2008).
  2. ^ Led Bib and The Invisible Nominated For The Mercury, su jazzwisemagazine.com, Jazzwise. URL consultato il 22 luglio 2009.
  3. ^ See reviews, su myspace.com, MySpace. URL consultato il 15 aprile 2009.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica