The First Chapter (The Mission)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The First Chapter
compilation
ArtistaThe Mission
Pubblicazionegiugno 1987
15 dicembre 1991 Bandiera del Giappone
maggio 2007
Durata45:36 Bandiera dell'Europa
44:57 Bandiera degli Stati Uniti
54:44 Bandiera del Giappone
84:19 (riedizione del 2007)
Dischi1
Tracce9 Bandiera dell'Europa
10 Bandiera degli Stati Uniti
11 Bandiera del Giappone
18 (riedizione del 2007)
GenereRock gotico
EtichettaPhonogram Records/Mercury Records
ProduttoreThe Mission
Registrazioneottobre 1985-maggio 1986, The Slaughterhouse, Driffield (East Riding of Yorkshire)
FormatiLP, MC, CD, Download digitale
NoteNel 2007 è stato rimasterizzato in digitale con l'aggiunta di bonus track
The Mission - cronologia
Album precedente
(1986)
Album successivo
(1988)

The First Chapter è un album compilation contenente materiale proveniente dai primi due EP del gruppo gothic rock britannico The Mission, pubblicato nel 1987.

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

Per diffondere maggiormente il verbo della band, la nuova casa discografica decide di acquisire i diritti delle loro due precedenti pubblicazioni con la piccola Chapter 22 assemblandole in un'unica uscita: intitolata, per l'appunto, The First Chapter.

Come ampiamente risaputo, negli Stati Uniti, per problemi di copyright, il loro nome appare come The Mission U.K. (dovuto alla provenienza, appunto). In questa edizione: è cambiata leggermente la disposizione delle tracce, eliminata la versione estesa di Like A Hurricane e, sono state inserite Tomorrow Never Knows e Wishing Well, altre cover eseguite dalla band più volte e inserite nei successivi EP.

Mentre in quella Giapponese (uscita quattro anni dopo), a quella Europea sono state aggiunte Tomorrow Never Knows (Amphetamix) e la versione live di Serpent's Kiss. Tutte comunque ritrovabili nelle diverse edizioni degli EP del periodo.

Successivamente nel 2007 viene rimasterizzato e, quindi, ripubblicato con l'aggiunta di bonus track. Incluse, questa volta, anche le due brevi Intermission e la Swan Song, originariamente presenti nel secondo EP firmato dal gruppo.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Europe Version[modifica | modifica wikitesto]

  1. Like A Hurricane – 4:55 – cover di Neil Young & Crazy Horse
  2. Over The Hills And Far Away – 3:56
  3. Naked And Savage – 4:46
  4. Serpents Kiss – 4:15
  5. Dancing Barefoot – 3:05 – cover dei Patti Smith Group
  6. The Crystal Ocean (Extended) – 7:35
  7. Garden Of Delight (Extended) – 5:00
  8. Wake (RSV) – 5:00
  9. Like A Hurricane (Extended) – 7:05 – cover di Neil Young & Crazy Horse

USA Version[modifica | modifica wikitesto]

  1. Tomorrow Never Knows (Edited Version) – 3:30 – cover dei The Beatles
  2. Over The Hills And Far Away – 3:56
  3. Naked And Savage – 4:46
  4. Serpents Kiss – 4:15
  5. Wake (RSV) – 5:00
  6. Like A Hurricane – 4:55 – cover di Neil Young & Crazy Horse
  7. Garden Of Delight (Extended Version) – 5:00
  8. Wishing Well – 2:45 – cover dei Free
  9. Dancing Barefoot – 3:05 – cover dei Patti Smith Group
  10. The Crystal Ocean (Extended) – 7:35

Japan Version[modifica | modifica wikitesto]

  1. Like A Hurricane – 4:55 – cover di Neil Young & Crazy Horse
  2. Over The Hills And Far Away – 3:56
  3. Naked And Savage – 4:46
  4. Serpents Kiss – 4:15
  5. Dancing Barefoot – 3:05 – cover dei Patti Smith Group
  6. The Crystal Ocean (Extended) – 7:35
  7. Garden Of Delight (Extended) – 5:00
  8. Wake (RSV) – 5:00
  9. Like A Hurricane (Extended) – 7:05 – cover di Neil Young & Crazy Horse
  10. Tomorrow Never Knows (Amphetamix) – 4:57 – cover dei The Beatles
  11. Serpent's Kiss (Live) – 4:11

Remastered Edition[modifica | modifica wikitesto]

  1. Like A Hurricane – 4:58 – cover di Neil Young & Crazy Horse
  2. Intermission: "Gleaming Dome" – 0:34
  3. Over The Hills And Far Away – 3:56
  4. Intermission: "East Coast Lament" – 0:39
  5. Naked And Savage – 4:45
  6. Serpents Kiss – 4:11
  7. Dancing Barefoot – 3:08 – cover dei Patti Smith Group
  8. The Crystal Ocean (Extended) – 7:33
  9. Swan Song: "Vigilante Man" – 0:24
  10. Garden Of Delight (Extended) – 5:01
  11. Wake (RSV) – 5:01
  12. Like A Hurricane (Extended) – 7:07 – cover di Neil Young & Crazy Horse
  13. Burning Bridges (Slaughterhouse Version) – 3:59
  14. Serpents Kiss (Live ’86) – 4:11
  15. Wake (Live ’86) – 4:56
  16. Dancing Barefoot (Live ’86) – 2:06 – cover dei Patti Smith Group
  17. 1969 (Live ’86) – 2:43 – cover dei The Stooges
  18. Shelter From The Storm (Edit) (Live, Astoria ’88) – 9:26

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]