The Dwarves Must Die

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Dwarves Must Die
album in studio
ArtistaDwarves
Pubblicazione21 settembre 2004
Durata30:39
Dischi1
Tracce15
GenereGarage rock[1]
Noise rock[1]
Indie rock[1]
EtichettaSympathy for the Record Industry
ProduttoreEric Valentine
Blag Dahlia
FormatiLP
CD
Dwarves - cronologia
Album successivo

The Dwarves Must Die è il nono album di studio del gruppo punk statunitense Dwarves, il primo sull'etichetta Sympathy for the Record Industry, pubblicato il 21 settembre 2004[1]. Nell'album sono presenti parecchi camei, tra cui Dexter Holland dei The Offspring, Nash Kato degli Urge Overkill, l'icona stoner Nick Oliveri, Josh Freese dei The Vandals, Spike dei Me First and the Gimme Gimmes, il gangsta rap per San Quinn, DJ Marz e l'attore Gary Owens[1].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bleed On – 2:43
  2. FEFU – 2:52
  3. Salt Lake City – 2:07
  4. Dominator – 1:02
  5. Demented – 2:31
  6. Blast – 1:15
  7. Like You Want – 3:00
  8. Relentless – 1:41
  9. Massacre – 3:03
  10. Runaway No. 2 – 1:40
  11. Go! – 1:30
  12. Another Classic – 1:02
  13. Christ On A Mic – 2:51
  14. Downey Junior – 1:50
  15. The Dwarves Must Die – 1:32

Formazione[2][modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) The Dwarves Must Die, su allmusic.com. URL consultato il 02-04-2010.
  2. ^ (EN) Crediti, su allmusic.com. URL consultato il 02-04-2010.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk