Thailand Open 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thailand Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
FinalistiBandiera della Spagna Guillermo García López
Bandiera della Germania Miša Zverev
Punteggio7–6(4), 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Thailand Open 2009.

Il doppio del Thailand Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Lukáš Dlouhý e Leander Paes erano i campioni uscenti, ma Paes ha deciso di non partecipare quest'anno.
Dlouhý ha giocato con David Škoch, ma hanno perso al primo turno contro Eric Butorac e Rajeev Ram.
Butorac and Ram hanno battuto in finale Guillermo García López e Miša Zverev con il punteggio di 7–6(4), 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Julian Knowle / Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer (semifinali)
  2. Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee / Bandiera del Sudafrica Rik De Voest (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
3 7 [7]
 Bandiera della Francia F Santoro
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
6 69 [10]  Bandiera della Francia F Santoro
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
5 6 [10]
 Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
6 2 [10]  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
7 1 [6]
WC  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
3 6 [3]  Bandiera della Francia F Santoro
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
3 2
4  Bandiera del Sudafrica J Coetzee
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
4 7 [4]  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera della Germania M Zverev
6 6
 Bandiera della Russia M Safin
 Bandiera della Francia G Simon
6 63 [10]  Bandiera della Russia M Safin
 Bandiera della Francia G Simon
2 3
 Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera della Germania M Zverev
6 3 [10]  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera della Germania M Zverev
6 6
 Bandiera della Germania A Beck
 Bandiera della Germania P Petzschner
4 6 [8]  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera della Germania M Zverev
64 3
 Bandiera della Germania M Kohlmann
 Bandiera dell'Austria A Peya
2 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
7 6
WC  Bandiera della Thailandia P Srichaphan
 Bandiera della Thailandia D Udomchoke
6 1 [6]  Bandiera della Germania M Kohlmann
 Bandiera dell'Austria A Peya
2 6 [3]
ALT  Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile M Daniel
5 7 [2] 3  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria J Melzer
6 4 [10]
3  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria J Melzer
7 5 [10] 3  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria J Melzer
7 3 [7]
 Bandiera del Regno Unito R Hutchins
 Bandiera della Romania H Tecău
4 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
62 6 [10]
 Bandiera della Germania C Kas
 Bandiera della Serbia V Troicki
6 3 [6]  Bandiera del Regno Unito R Hutchins
 Bandiera della Romania H Tecău
6 4 [6]
 Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
4 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
2 6 [10]
2  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
6 3 [5]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis