Tetrastichinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tetrastichinae
Leptocybe invasa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneTerebrantia
SuperfamigliaChalcidoidea
FamigliaEulophidae
SottofamigliaTetrastichinae
Förster, 1956
Generi
  • Vedi testo

Tetrastichinae Förster, 1956, è una sottofamiglia degli Eulofidi (Hymenoptera: Chalcidoidea) comprendente specie parassitoidi.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

I Tetrastichini hanno il mesoscuto provvisto di notauli ben delineati, stretti e profondi, con axille protese verso gli stessi. Tranne rare eccezioni, lo scutello è sempre percorso longitudinalmente da due solchi paralleli mediani.

Le ali anteriori hanno diverse setole sulla vena submarginale. Il raccordo fra la vena marginale e quella submarginale è brusco e la vena postmarginale è assente o marcatamente più breve di quella stigmale.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

I Tetrastichini sono in genere endoparassiti che si sviluppano a spese di uova, larve o pupe di insetti olometaboli generalmente minatori o galligeni (Ditteri, Imenotteri e Lepidotteri. Caso poco frequente fra i parassitoidi è anche la parassitizzazione di Acari Eriofidi e Nematodi galligeni.

Fra i Tetrastichini si annoverano anche altri comportamenti: ectoparassiti, predatori oofagi, iperparassiti obbligati o facoltativi. Si riscontra anche il multiparassitismo con specie che possono arrivare a produrre centinaia o migliaia di individui su un solo ospite. Di particolare importanza è la frequenza di rapporti di parassitoidismo altamente specifici.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

I Tetrastichini rappresentano il raggruppamento più numeroso nell'ambito degli Eulofidi, con oltre 1600 specie distribuite in circa 90 generi [1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007547498605171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi