Testa Arundel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Testa Arundel
Autoresconosciuto
DataII - I secolo a.C.
MaterialeBronzo
Altezza29,5 cm
UbicazioneBritish Museum, Londra

La testa Arundel è una scultura ellenistica in bronzo, di un drammaturgo o re, proveniente dall'Asia Minore e ora esposta al British Museum. Datata II o I secolo a.C., un tempo appartenne (e da lui prese in nome) al collezionista britannico di antichità Thomas Howard, XXI conte di Arundel.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La testa è tutto ciò che rimane di una statua in bronzo a grandezza naturale. L'artista ha realisticamente trasmesso le caratteristiche usurate di un vecchio, tra cui un fronte rugosa, occhi a mandorla e bocca imbronciata, che danno al ritratto un'aria di potere e autorità. I capelli sono legati da un nastro, cosa che suggerisce potrebbe trattarsi di un poeta. Qualcuno ha ritenuto che potesse rappresentare lo scrittore greco antico Omero e oggi si considera possa impersonare sia l'antico commediografo greco Sofocle che un re macedone.

Provenienza[modifica | modifica wikitesto]

Recenti ricerche hanno portato a pensare che la teasta Arundel potrebbe essere stata originariamente trovata a Smirne, in Turchia. La scultura in bronzo venne portata in Inghilterra da Costantinopoli agli inizi del XVII secolo come parte della raccolta di Thomas Howard, XXI conte di Arundel. Successivamente entrò in possesso del dottor Richard Mead e poi di Brownlow Cecil, IX conte di Exeter, che la donò al British Museum nel 1760, facendone uno dei primi pezzi di antichità classiche ad entrare nella collezione nazionale.[2]

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Henry Beauchamp Walters: British Museum. Select bronzes, Greek, Roman, and Etruscan, in the Departments of Antiquities, London 1915
  • C.C. Mattusch, Classical bronzes (Cornell University Press, 1996)
  • S. Walker, Greek and Roman portraits (London, The British Museum Press, 1995)
  • L. Burn, The British Museum book of Greek and Roman Art, revised edition (London, The British Museum Press, 1999)
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte