Tennislife Cup 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tennislife Cup 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Portogallo Frederico Gil
FinalistaBandiera dell'Italia Potito Starace
Punteggio2–6, 6–1, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tennislife Cup 2009.

Il singolare del Tennislife Cup 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Tomas Tenconi era il detentore del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Alexandre Sidorenko.

Frederico Gil ha battuto in finale 2–6, 6–1, 6–4 Potito Starace.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Peter Luczak (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Óscar Hernández (semifinali)
  3. Bandiera della Spagna Marcel Granollers (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Potito Starace (finale)
  2. Bandiera del Portogallo Frederico Gil (campione)
  3. Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Thiago Alves (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
WC Bandiera della Romania Adrian Ungur 4 65
6 Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 7 6 Bandiera del Portogallo Frederico Gil 2 6 6
5 Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6 5 Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 1 4
2 Bandiera della Spagna Óscar Hernández 2 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Australia P Luczak 4 6 7
 Bandiera della Germania D Brands 6 3 6(1) 1  Bandiera dell'Australia P Luczak 7 6
 Bandiera d'Israele H Levy 4 4 WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 5 2
WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 6 1  Bandiera dell'Australia P Luczak 7 3 2
SE  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 7 WC  Bandiera della Romania A Ungur 5 6 6
LL  Bandiera di Monaco B Balleret 4 5 SE  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 3 5
WC  Bandiera della Romania A Ungur 6 6 WC  Bandiera della Romania A Ungur 6 7
8  Bandiera del Brasile T Alves 2 2 WC  Bandiera della Romania A Ungur 4 65
3  Bandiera della Spagna M Granollers 7 6 6  Bandiera del Portogallo F Gil 6 7
Q  Bandiera del Marocco R El Amrani 5 3 3  Bandiera della Spagna M Granollers 6 6
 Bandiera della Spagna P Riba 6 6  Bandiera della Spagna P Riba 4 3
Q  Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop 3 1 3  Bandiera della Spagna M Granollers 1 3
 Bandiera della Francia A Sidorenko 6 7 6  Bandiera del Portogallo F Gil 6 6
 Bandiera dell'Italia T Tenconi 1 64  Bandiera della Francia A Sidorenko 3 2
 Bandiera della Croazia I Dodig 2 65 6  Bandiera del Portogallo F Gil 6 6
6  Bandiera del Portogallo F Gil 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Italia P Starace 7 6
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi 63 1 5  Bandiera dell'Italia P Starace 6 6
LL  Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 6 LL  Bandiera dell'Italia M Crugnola 4 0
 Bandiera della Spagna I Navarro 2 3 5  Bandiera dell'Italia P Starace 7 6
SE  Bandiera della Spagna MÁ López Jaén 4 7 0 4  Bandiera della Russia T Gabašvili 62 4
Q  Bandiera dell'Italia A Brizzi 6 65 6 Q  Bandiera dell'Italia A Brizzi 4 4
PR  Bandiera della Spagna P Santos 7 4 65 4  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6
4  Bandiera della Russia T Gabašvili 65 6 7 5  Bandiera dell'Italia P Starace 6 6
7  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 4 4 2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 2 1
 Bandiera del Belgio X Malisse 6 6  Bandiera del Belgio X Malisse 0 r
Q  Bandiera della Spagna S Gutiérrez-Ferrol 0 3  Bandiera della Spagna P Andújar 3
 Bandiera della Spagna P Andújar 6 6  Bandiera della Spagna P Andújar 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 2 6 4 2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 6
WC  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 6 2 6 WC  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 4 66
WC  Bandiera dell'Italia E Fioravante 1 4 2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 7
2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis