Tennis Napoli Cup 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tennis Napoli Cup 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Serbia Janko Tipsarević
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
FinalistiBandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera dell'Italia Uros Vico
Punteggio3-6, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tennis Napoli Cup 2005.

Il doppio del torneo di tennis Tennis Napoli Cup 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Janko Tipsarević e Jiří Vaněk che hanno battuto in finale Massimo Bertolini e Uros Vico 3-6, 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
7 6
 Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
5 3 1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
6 6
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
3 4
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
1 3 1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
5 2
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
6 7  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
7 6
3  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
2 63  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
7 6
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
6 7  Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
66 3
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
3 6(1)  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
3 6 6
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
6 2 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 4 2
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
4 6 4  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
2 4
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 2 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 6
4  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
3 6 2  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
1 6 6
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 6  Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 1 3
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
3 3  Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
W-O
 Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
6 6  Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis