Tennis Borussia Berlin 1963-1964

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Tennis Borussia Berlin.
Tennis Borussia Berlin
Stagione 1963-1964
Sport calcio
SquadraTeBe Berlino
AllenatoreBandiera della Germania Fritz Wilde
Regionalliga Berlino2º posto
Coppa di GermaniaPrimo turno
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Tennis Borussia Berlin nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Nella stagione 1963-1964 il Tennis Borussia Berlino, allenato da Fritz Wilde, concluse il campionato di Regionalliga Berlino al 2º posto. In Coppa di Germania il Tennis Borussia Berlino fu eliminato al primo turno dal Saarbrücken.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania P Walter Jacobs
Bandiera della Germania P Werner Wolff
Bandiera della Germania D Hermann Clausen
Bandiera della Germania D Horst Hähnert
Bandiera della Germania D Thorsten Laurisch
Bandiera della Germania C Roger Geßler
Bandiera della Germania C Hubert
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania C Manfred Maas
Bandiera della Germania C Wolfgang Seeger
Bandiera della Germania A Helmut Beekmann
Bandiera della Germania A Erhard Foit
Bandiera della Germania A Klaus Marquardt
Bandiera della Germania A Bernd Sobeck
Bandiera della Germania A Hans Tylinski

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

  • Allenatore: Fritz Wilde
  • Allenatore in seconda:
  • Preparatore dei portieri:
  • Preparatori atletici:
  • Analisi video:

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Helmut Beekmann Viktoria Berlino
Cessioni
R. Nome a Modalità
Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Regionalliga 1963-1964.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
11 agosto 1963
1ª giornata
TeBe Berlino0 – 0Berliner SV 1892

25 agosto 1963
2ª giornata
Reinickendorfer Füchse1 – 5TeBe Berlino

1º settembre 1963
3ª giornata
Hertha Zehlendorf0 – 4TeBe Berlino

8 settembre 1963
4ª giornata
Blau-Weiß Berlin1 – 0TeBe Berlino

15 settembre 1963
5ª giornata
TeBe Berlino0 – 1Wacker 04 Berlino

22 settembre 1963
6ª giornata
Südring Berlino0 – 6TeBe Berlino

29 settembre 1963
7ª giornata
TeBe Berlino2 – 1Spandauer

6 ottobre 1963
8ª giornata
TeBe Berlino2 – 0Union 06 Berlino

13 ottobre 1963
9ª giornata
Tasmania Berlino0 – 2TeBe Berlino

27 ottobre 1963
10ª giornata
TeBe Berlino2 – 1Hertha Zehlendorf

10 novembre 1963
11ª giornata
TeBe Berlino0 – 0Blau-Weiß Berlin

17 novembre 1963
12ª giornata
TeBe Berlino1 – 2Reinickendorfer Füchse

24 novembre 1963
13ª giornata
Berliner SV 18922 – 5TeBe Berlino

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
1º dicembre 1963
14ª giornata
TeBe Berlino4 – 2Südring Berlino

8 dicembre 1963
15ª giornata
Wacker 04 Berlino1 – 2TeBe Berlino

5 gennaio 1964
16ª giornata
TeBe Berlino2 – 2Tasmania Berlino

12 gennaio 1964
17ª giornata
Reinickendorfer Füchse1 – 3TeBe Berlino

2 febbraio 1964
18ª giornata
TeBe Berlino3 – 1Blau-Weiß Berlin

16 febbraio 1964
19ª giornata
Union 06 Berlino0 – 3TeBe Berlino

23 febbraio 1964
20ª giornata
Spandauer2 – 4TeBe Berlino

1º marzo 1964
21ª giornata
TeBe Berlino2 – 0Berliner SV 1892

15 marzo 1964
22ª giornata
TeBe Berlino3 – 0Hertha Zehlendorf

5 aprile 1964
23ª giornata
TeBe Berlino4 – 0Spandauer

12 aprile 1964
24ª giornata
TeBe Berlino0 – 2Wacker 04 Berlino

19 aprile 1964
25ª giornata
Tasmania Berlino1 – 1TeBe Berlino

3 maggio 1964
26ª giornata
Südring Berlino0 – 8TeBe Berlino

10 maggio 1964
27ª giornata
Union 06 Berlino1 – 5TeBe Berlino

Coppa di Germania

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 1963-1964.
Saarbrücken
8 aprile 1964
Primo turno
Saarbrücken6 – 1
referto
TeBe BerlinoLudwigsparkstadion (3 000 spett.)
Arbitro:  Seiler

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Regionalliga Berlino 42 14 8 3 3 25 12 13 11 1 1 48 10 27 19 4 4 73 22 +51
Coppa di Germania - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 6 1 0 0 1 1 6 -5
Totale 42 14 8 3 3 25 12 14 11 1 2 49 16 28 19 4 5 74 28 +46

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Luogo C T T T C T C C T C C C T C T C T C
Risultato N V V P P V V V V V N P V V V N V V
Posizione 5 3 3 3 5 4 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 3 2

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Coppa di Germania Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Beekmann, H. H. Beekmann 1000
Clausen, H. H. Clausen 1000
Foit, E. E. Foit 1000
Geßler, R. R. Geßler 1100
Hubert, H. H. Hubert 1000
Hähnert, H. H. Hähnert 1000
Jacobs, W. W. Jacobs 0000
Laurisch, T. T. Laurisch 1000
Maas, M. M. Maas 1000
Marquardt, K. K. Marquardt 1000
Seeger, W. W. Seeger 1000
Sobeck, B. B. Sobeck 0000
Tylinski, H. H. Tylinski 0000
Wolff, W. W. Wolff 1000

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio