Coordinate: 52.49157°N 2.07019°W

Template:GeoGroup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap  · Bing (max 200) - Esporta: KML  · GeoRSS  · microformat  · RDF

Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:GeoGroup/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:GeoGroup/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:GeoGroup/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Il template {{GeoGroup}} genera una serie di link a servizi esterni che mostrano graficamente tutte le coordinate presenti in una sezione o in una voce di Wikipedia che ne contenga numerose.

Il template può anche utilizzare tutte le coordinate presenti in diverse voci contenute in una categoria.

Nel namespace principale, il template dovrebbe essere inserito nella sezione "Collegamenti esterni" come elemento dell'elenco puntato.

I link presenti nel riquadro permettono di:

  • visualizzare una mappa di OpenStreetMap con dei marcatori che rappresentano le coordinate sulla mappa.
  • visualizzare una mappa di Bing con dei marcatori che rappresentano le coordinate sulla mappa. Si noti che i risultati sono limitati a 200 punti massimi visualizzabili. Inoltre i dati sono cachati e quindi potrebbero essere visualizzate delle versioni precedenti della voce invece di quella attuale.
  • ottenere le coordinate come file in formato KML, utilizzabile in Google Earth, NASA World Wind ed altre applicazioni simili.
  • ottenere le coordinate in microformato con un file GeoRSS

Uso

Ci sono i seguenti parametri facoltativi:

  • voce= il nome della voce o della categoria dalla quale le coordinate saranno mostrate.
  • link_voce= Link alla voce, necessario in alcuni casi in cui ci sono problemi di encoding. Si veda la magic word urlencode.
  • sezione= nome della sezione da cui prendere le coordinate. La maggior parte dei servizi eviteranno di includere eventuali altre coordinate presenti in altre sezioni.
  • livello= parametro da usare con le categorie, è livello di ricorsione nelle sottocategorie; 0 significa nessun limite
Esempi
{{GeoGroup|voce=''nome voce''}}
{{GeoGroup|voce=''nome voce''|link_voce=''nome_voce''}}
{{GeoGroup|sezione=''nome sezione''}}
{{GeoGroup|livello=''1''}}

Cache

Siccome Bing usa la Web cache, è normale che il template non mostri risultati quando inserito per la prima volta per alcune ore. Questo comportamento può essere forzato cambiando l'url prodotta dal template dalla barra degli indirizzi del browser in questo modo:

http://www.bing.com/maps/?mapurl=http%3A%2F%2Ftools.wmflabs.org%2Fkmlexport%2F%3Farticle%3DCurrent_article_name%26usecache%3D0 anziché ....%26usecache%3D1 (in pratica l'ultimo carattere cambia da 1 a 0)

Estensioni

Possono essere aggiunti altri servizi basati su KML; così come servizi GPX e altri formati.

Esempio

Punto Coordinate
Dudley Port Junction 52.52204°N 2.04331°W
Groveland Bridge (Titpon Road, A457) 52.51758°N 2.0476°W
Tividale Aqueduct (Old BCN Main Line) 52.5164°N 2.04843°W
Northern tunnel portal 52.51534°N 2.04948°W
Aston Road air vent 52.5085°N 2.05518°W
Regent Road air vent 52.50697°N 2.05708°W
Approx. tunnel mid-point 52.50435°N 2.05932°W
Southern tunnel portal 52.49335°N 2.06916°W
Windmill End Junction 52.49157°N 2.07019°W

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:GeoGroup/TemplateData (modifica·cronologia)

Il template GeoGroup genera una serie di link a servizi esterni che mostrano graficamente tutte le coordinate presenti in una sezione o in una voce di Wikipedia che ne contenga numerose. Il template può anche utilizzare tutte le coordinate presenti in diverse voci contenute in una categoria. Nel namespace principale, il template dovrebbe essere inserito nella sezione "Collegamenti esterni" come elemento dell'elenco puntato. I link presenti nel riquadro permettono di:

  • ottenere le coordinate come file in formato KML, utilizzabile in Google Earth, NASA World Wind ed altre applicazioni simili.
  • ottenere le coordinate in microformato con un file GeoRSS
  • visualizzare una mappa di Google Maps con dei marcatori che rappresentano le coordinate sulla mappa. Si noti che i dati sono cachati e quindi potrebbero essere visualizzate delle versioni precedenti della voce invece di quella attuale. È possibile, cambiando l'url, evitare di usare la cache.
  • visualizzare una mappa di Bing con dei marcatori che rappresentano le coordinate sulla mappa. Si noti che i risultati sono limitati a 200 punti massimi visualizzabili.

Parametri template[Modifica dati del modello]

ParametroDescrizioneTipoStato
Vocevoce

il nome della voce o della categoria dalla quale le coordinate saranno mostrate.

Stringafacoltativo
Sezionesezione

nome della sezione da cui prendere le coordinate. La maggior parte dei servizi eviteranno di includere eventuali altre coordinate presenti in altre sezioni.

Stringafacoltativo
Link vocelink_voce

Link alla voce, necessario in alcuni casi in cui ci sono problemi di encoding.

Stringafacoltativo
Livellolivello

parametro da usare con le categorie, è livello di ricorsione nelle sottocategorie; 0 significa nessun limite

Stringafacoltativo