Teheran Challenger 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Teheran Challenger 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera della Svizzera Jean-Claude Scherrer
FinalistiBandiera della Germania Frank Moser
Bandiera della Francia Jean-Michel Péquery
Punteggio6-0, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Teheran Challenger 2004.

Il doppio del torneo di tennis Teheran Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Oliver Marach e Jean-Claude Scherrer che hanno battuto in finale Frank Moser e Jean-Michel Péquery 6-0, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
7 6
 Bandiera dell'Iran S A Taheri Rahaghi
 Bandiera dell'Iran Farshad Talavar
64 3 1  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 3 3
 Bandiera della Spagna J Garcia-Sintes
 Bandiera della Russia Evgenij Smirnov
2 2 1  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
6 4 4
4  Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera della Francia J-M Péquery
6 6 4  Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera della Francia J-M Péquery
4 6 6
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
 Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden
3 2 4  Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera della Francia J-M Péquery
W-O
 Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
 Bandiera dell'Iran K Hashemian
 Bandiera dell'Iran Mehrdad Vahabi
1 1 4  Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera della Francia J-M Péquery
0 0
 Bandiera dell'Iran S Hassani-Nafez
 Bandiera del Kuwait Abdullah Maqdas
6 4 6 2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
6 6
 Bandiera dell'Iran M Mohazebnia
 Bandiera della Germania Marc Pexa
3 6 1  Bandiera dell'Iran S Hassani-Nafez
 Bandiera del Kuwait Abdullah Maqdas
6 6
3  Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
6 7 3  Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
1 2
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Nesticky
4 63  Bandiera dell'Iran S Hassani-Nafez
 Bandiera del Kuwait Abdullah Maqdas
4 0
 Bandiera dell'Iran A Shahgholi
 Bandiera dell'Iran Ashkan Shokoofi
6 6 2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
6 6
 Bandiera dell'Iran Farzad Heidari
 Bandiera dell'Iran Amir Vaziri
0 2  Bandiera dell'Iran A Shahgholi
 Bandiera dell'Iran Ashkan Shokoofi
3 0
2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
6 6 2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
6 6
 Bandiera della Slovenia Bostjan Dobersek
 Bandiera dell'Austria D Kotchetkov
2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis