Tashkent Open 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tashkent Open 2016
Sport Tennis
Data26 settembre - 1º ottobre
Edizione18ª
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková
Doppio
Bandiera della Romania Raluca Olaru / Bandiera della Turchia İpek Soylu

Il Tashkent Open 2016 è stato un torneo di tennis giocato all'aperto sul cemento. Questa è stata la 18ª edizione dell'evento e fa parte della categoria International del WTA Tour 2016. Il Tashkent Open si è giocato dal 26 settembre al 1º ottobre 2016 al Tashkent Tennis Center di Tashkent, in Uzbekistan.

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Bandiera della Svezia Svezia Johanna Larsson 45 1
Bandiera del Belgio Belgio Kirsten Flipkens 59 2
Bandiera della Turchia Turchia Çağla Büyükakçay 64 3
Bandiera del Giappone Giappone Nao Hibino 75 4
Bandiera del Giappone Giappone Kurumi Nara 78 5
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Lesja Curenko 80 6
Bandiera della Romania Romania Sorana Cîrstea 85 7
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Naomi Broady 87 8
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Denisa Allertová 89 9

* Ranking al 19 settembre 2016.

Altre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una Wild card:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2016 - Qualificazioni singolare.

La seguente giocatrice è entrata in tabellone come lucky loser:

Campionesse[modifica | modifica wikitesto]

Singolare[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2016 - Singolare.

Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková ha sconfitto in finale Bandiera del Giappone Nao Hibino con il punteggio di 6–3, 2–6, 6–3.

  • È il primo titolo in carriera per Plíšková.

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2016 - Doppio.

Bandiera della Romania Raluca Olaru / Bandiera della Turchia İpek Soylu hanno sconfitto in finale Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs / Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová con il punteggio di 7–5, 6–3.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis