Tarzana Challenger 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tarzana Challenger 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Alex Bogomolov Jr.
FinalistaBandiera del Brasile Thiago Alves
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tarzana Challenger 2005.

Il singolare del torneo di tennis Tarzana Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alex Bogomolov Jr. che ha battuto in finale Thiago Alves 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer (quarti di finale)
  3. Bandiera della Russia Alex Bogomolov Jr. (Campione)
  4. Bandiera del Brasile Thiago Alves (finale)
  1. Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit (primo turno)
  2. Bandiera dell'India Harsh Mankad (primo turno)
  3. Bandiera d'Israele Dudi Sela (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Australia Nathan Healey (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Russia Alex Bogomolov Jr. 6 6
4 Bandiera del Brasile Thiago Alves 3 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 2 6 6
1  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 6 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 7 6
 Bandiera della Romania Florin Mergea 6 4 7  Bandiera della Romania Florin Mergea 62 2
 Bandiera della Romania Horia Tecău 3 6 65  Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 4 0
 Bandiera d'Israele Harel Levy 6 62 7  Bandiera del Venezuela José de Armas 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 1 7 65  Bandiera d'Israele Harel Levy 4 3
 Bandiera del Venezuela José de Armas 6 6  Bandiera del Venezuela José de Armas 6 6
5  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 4 4  Bandiera del Venezuela José de Armas 6 66 2
4  Bandiera del Brasile Thiago Alves 7 6 4  Bandiera del Brasile Thiago Alves 2 7 6
 Bandiera dell'Australia Robert Smeets 5 2 4  Bandiera del Brasile Thiago Alves 6 3 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad 64 7 6  Bandiera d'Israele Amir Hadad 3 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Lester Cook 7 65 2 4  Bandiera del Brasile Thiago Alves 6 7
 Bandiera dell'Australia Marc Kimmich 7 6 7  Bandiera d'Israele Dudi Sela 3 63
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier 5 2  Bandiera dell'Australia Marc Kimmich 2 3
7  Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 7 7  Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jamil Al Agba 4 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 3 6
6  Bandiera dell'India Harsh Mankad 4 6 3  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 62 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 6 6  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 7 3 1
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna 4 2  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky 7 6 3  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 3 6 7
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 65 2  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky 2 2
3  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 68 6 6 3  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom 7 0 4 3  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 7 7
 Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 4 6 7  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 5 5
8  Bandiera dell'Australia Nathan Healey 6 1 5  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph 68 5
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj 6 2 1  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 3 1
 Bandiera delle Filippine Eric Taino 65 7 6 2  Bandiera del Canada F Niemeyer 6 1R
 Bandiera degli Stati Uniti Sam Querrey 7 5 2  Bandiera delle Filippine Eric Taino 3 6 4
2  Bandiera del Canada F Niemeyer 6 6 2  Bandiera del Canada F Niemeyer 6 2 6
 Bandiera della Serbia A Vlaski 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis