Tangipahoa Tourism $25,000 Women'S Pro Classic 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tangipahoa Tourism $25,000 Women'S Pro Classic 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Julie Ditty
Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
FinalistiBandiera della Bosnia ed Erzegovina Mervana Jugić-Salkić
Bandiera del Regno Unito Melanie South
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Tangipahoa Tourism $25,000 Women'S Pro Classic 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Julie Ditty e Christina Fusano che hanno battuto in finale Mervana Jugić-Salkić e Melanie South 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle
 Bandiera degli Stati Uniti Sloane Stephens
6 4 [10]
1  Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Francia Irena Pavlović
2 6 [5]  Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle
 Bandiera degli Stati Uniti Sloane Stephens
7 6
 Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
7 6  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
5 3
 Bandiera della Polonia M Domachowska
 Bandiera della Polonia Katarzyna Piter
5 4  Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle
 Bandiera degli Stati Uniti Sloane Stephens
3  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera del Regno Unito Melanie South
6 7 3  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera del Regno Unito Melanie South
W-O
 Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
2 5 3  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera del Regno Unito Melanie South
W-O
 Bandiera della Nuova Zelanda Marina Eraković
 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch
6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Marina Eraković
 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch
 Bandiera della Francia Audrey Bergot
 Bandiera della Francia Alizé Lim
2 1 3  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera del Regno Unito Melanie South
3 3
 Bandiera dell'Australia Sophie Ferguson
 Bandiera della Russia Ksenija Lykina
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Julie Ditty
 Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
6 6
 Bandiera della Spagna E Cabeza-Candela
 Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen
0 2  Bandiera dell'Australia Sophie Ferguson
 Bandiera della Russia Ksenija Lykina
4 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Julie Ditty
 Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Julie Ditty
 Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti C Harrison
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Murdock
1 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Julie Ditty
 Bandiera degli Stati Uniti Christina Fusano
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Courtney Nagle
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Weinhold
6 3 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Courtney Nagle
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Weinhold
4 4
 Bandiera della Grecia Eirini Georgatou
 Bandiera della Russia Valerija Savinych
4 6 [2]  Bandiera degli Stati Uniti Courtney Nagle
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Weinhold
6 6
2  Bandiera della Francia Julie Coin
 Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink
66 6 [13] 2  Bandiera della Francia Julie Coin
 Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink
0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Couts
 Bandiera del Canada Heidi El Tabakh
7 3 [11]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis