Tampere Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tampere Open 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Portogallo João Sousa
FinalistaBandiera della Francia Éric Prodon
Punteggio7–6(5), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tampere Open 2012.

Il singolare maschile del Tampere Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Éric Prodon era il detentore del titolo ma è stato sconfitto in finale da João Sousa col punteggio di 7–6(5), 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Portogallo João Sousa (campione)
  2. Bandiera del Portogallo Gastão Elias (semifinale)
  3. Bandiera della Francia Éric Prodon (finale)
  4. Bandiera della Francia Jonathan Dasnières de Veigy (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Austria Michael Linzer (secondo turno, ritirato)
  2. Bandiera della Svizzera Michael Lammer (secondo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara (secondo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Boy Westerhof (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera del Portogallo João Sousa 7 6  
WC Bandiera della Svizzera Henri Laaksonen 65 1   1 Bandiera del Portogallo João Sousa 7 6  
3 Bandiera della Francia Éric Prodon 6 6   3 Bandiera della Francia Éric Prodon 65 4  
2 Bandiera del Portogallo Gastão Elias 2 2  
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Portogallo J Sousa 6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic 3 0   1  Bandiera del Portogallo J Sousa 7 6  
WC  Bandiera della Finlandia M Wennakoski 5 4   WC  Bandiera della Finlandia M Kontinen 63 1  
WC  Bandiera della Finlandia M Kontinen 7 6   1  Bandiera del Portogallo J Sousa 6 6  
   Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo 6 6   8  Bandiera dei Paesi Bassi B Westerhof 3 3  
   Bandiera della Spagna J Samper-Montaña 3 1      Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo 3 4  
Q  Bandiera del Belgio A Folie 4 4   8  Bandiera dei Paesi Bassi B Westerhof 6 6  
8  Bandiera dei Paesi Bassi B Westerhof 6 6   1  Bandiera del Portogallo J Sousa 7 6  
4  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy 6 6   WC  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 65 1  
   Bandiera dell'Australia J Kubler 4 1   4  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy 6 6  
   Bandiera della Slovacchia A Martin 3 7 6    Bandiera della Slovacchia A Martin 3 0  
   Bandiera della Polonia M Gawron 6 6(0) 4 4  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy 64 7 4
   Bandiera della Finlandia T Nieminen 64 4   WC  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 7 5 6
WC  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 7 6   WC  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 6 6  
   Bandiera dell'Italia D Giorgini 0 4   7  Bandiera della Finlandia H Heliövaara 4 4  
7  Bandiera della Finlandia H Heliövaara 6 6  
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Austria M Linzer 6 6  
WC  Bandiera della Finlandia H Sillanpää 0 0   5  Bandiera dell'Austria M Linzer 7 4 r
   Bandiera della Spagna G Granollres Pujol 2 5   Q  Bandiera della Svezia P Rosenholm 5 6  
Q  Bandiera della Svezia P Rosenholm 6 7   Q  Bandiera della Svezia P Rosenholm 2 1  
   Bandiera della Francia S Robert 3 63   3  Bandiera della Francia É Prodon 6 6  
   Bandiera della Svezia M Ryderstedt 6 7      Bandiera della Svezia M Ryderstedt 3 4  
   Bandiera dell'Austria G Melzer 2 5   3  Bandiera della Francia É Prodon 6 6  
3  Bandiera della Francia É Prodon 6 7   3  Bandiera della Francia É Prodon 6 6  
6  Bandiera della Svizzera M Lammer 7 7   2  Bandiera del Portogallo G Elias 2 2  
   Bandiera della Francia A Michon 5 65   6  Bandiera della Svizzera M Lammer 64 1  
Q  Bandiera della Romania P-A Luncanu 6 4 3 LL  Bandiera del Belgio N Desein 7 6  
LL  Bandiera del Belgio N Desein 1 6 6 LL  Bandiera del Belgio N Desein 4 2  
   Bandiera del Brasile A Ghem 6 3 4 2  Bandiera del Portogallo G Elias 6 6  
Q  Bandiera del Belgio Y Reuter 1 6 6 Q  Bandiera del Belgio Y Reuter 6 4 3
   Bandiera della Spagna G Olaso 3 7 1 2  Bandiera del Portogallo G Elias 4 6 6
2  Bandiera del Portogallo G Elias 6 68 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis