Tampere Open 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tampere Open 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Éric Prodon
FinalistaBandiera del Portogallo Leonardo Tavares
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tampere Open 2010.

Il singolare del Tampere Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Thiemo de Bakker era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Éric Prodon ha battuto in finale Leonardo Tavares 6–4, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Florian Mayer (ritiro)
  2. Bandiera della Spagna Óscar Hernández (semifinali)
  3. Bandiera della Germania Dieter Kindlmann (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář (secondo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung (secondo turno)
  2. Bandiera della Finlandia Henri Kontinen (ritiro)
  3. Bandiera del Belgio Yannick Mertens (quarti di finale)
  4. Bandiera della Polonia Jerzy Janowicz (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera della Germania Simon Stadler 4 67
Bandiera del Portogallo Leonardo Tavares 6 7 Bandiera del Portogallo Leonardo Tavares 4 4
Bandiera della Francia Éric Prodon 2 7 6 Bandiera della Francia Éric Prodon 6 6
2 Bandiera della Spagna Óscar Hernández 6 65 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
LL  Bandiera della Svezia P Rosenholm 3 4
 Bandiera dell'Italia M Viola 6 6  Bandiera dell'Italia M Viola 6(1) 6 6
 Bandiera della Francia J Eysseric 2 3  Bandiera dell'Italia D Giorgini 7 4 2
 Bandiera dell'Italia D Giorgini 6 6  Bandiera dell'Italia M Viola 3 5
Q  Bandiera della Svezia M Eriksson 2 4  Bandiera della Germania S Stadler 6 7
 Bandiera della Germania S Stadler 6 6  Bandiera della Germania S Stadler 6 6
Q  Bandiera della Svezia E Eleskovic 64 5 LL  Bandiera della Norvegia E Tveit 4 2
LL  Bandiera della Norvegia E Tveit 7 7  Bandiera della Germania S Stadler 4 67
4  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 6  Bandiera del Portogallo L Tavares 6 7
 Bandiera della Lettonia A Juška 4 3 4  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 4 6 5
 Bandiera del Portogallo L Tavares 6 6  Bandiera del Portogallo L Tavares 6 2 7
 Bandiera dell'Australia R Junaid 3 4  Bandiera del Portogallo L Tavares 6 6
 Bandiera dell'Irlanda L Sorensen 4 7 3  Bandiera dell'Italia A Brizzi 3 4
 Bandiera dell'Italia A Brizzi 6 69 6  Bandiera dell'Italia A Brizzi 2 7 6
 Bandiera della Germania M Bachinger 7 6  Bandiera della Germania M Bachinger 6 66 2
8  Bandiera della Polonia J Janowicz 5 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 6
WC  Bandiera della Finlandia H Heliövaara 1 2 5  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 4 7 5
 Bandiera della Francia É Prodon 6 6  Bandiera della Francia É Prodon 6 5 7
 Bandiera dell'Argentina S Decoud 2 2  Bandiera della Francia É Prodon 6 6
 Bandiera della Finlandia T Nieminen 3 66  Bandiera dell'Argentina M Alund 0 3
 Bandiera dell'Argentina M Alund 6 7  Bandiera dell'Argentina M Alund 7 6
WC  Bandiera della Finlandia J Paukku 4 6 1 3  Bandiera della Germania D Kindlmann 67 2
3  Bandiera della Germania D Kindlmann 6 4 6  Bandiera della Francia É Prodon 2 7 6
7  Bandiera del Belgio Y Mertens 6 4 6 2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 65 3
Q  Bandiera della Germania P Taubert 3 6 2 7  Bandiera del Belgio Y Mertens 6 6
WC  Bandiera della Finlandia M Kontinen 1 5 Q  Bandiera del Brasile A Ghem 4 3
Q  Bandiera del Brasile A Ghem 6 7 7  Bandiera del Belgio Y Mertens 0 2
WC  Bandiera dell'Estonia J Zopp 6 6 2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 6
 Bandiera del Portogallo J Sousa 4 1 WC  Bandiera dell'Estonia J Zopp 3 6 5
 Bandiera della Croazia N Mektić 0 63 2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 4 7
2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 7
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis