Tampere Open 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tampere Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Peter Luczak
Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
FinalistiBandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
Bandiera dell'Italia Uros Vico
Punteggio6–1, 6(6)–7, [10–4]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tampere Open 2009.

Il doppio del Tampere Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Ervin Eleskovic e Michael Ryderstedt erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Peter Luczak e Jurij Ščukin hanno battuto in finale 6–1, 6(6)–7, [10–4] Simone Vagnozzi e Uros Vico.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Ignacio Coll-Riudavets / Bandiera della Spagna Andoni Vivanco-Guzmán (quarti di finale, ritiro per l'infortunio di Coll-Riudavets)
  2. Bandiera della Francia Agostoin Gensse / Bandiera della Germania Sebastian Rieschick (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
 Bandiera dell'Italia U Vico
6 6
WC  Bandiera della Finlandia L Kiiski
 Bandiera della Finlandia M Rammal
0 2 1  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
 Bandiera dell'Italia U Vico
6 6
 Bandiera dell'Argentina M Alund
 Bandiera del Brasile A Ghem
6 6  Bandiera dell'Argentina M Alund
 Bandiera del Brasile A Ghem
3 3
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia N Renavand
4 1 1  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
 Bandiera dell'Italia U Vico
6 6
4  Bandiera della Francia A Gensse
 Bandiera della Germania S Rieschick
4 4  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera della Spagna J Checa-Calvo
2 1
 Bandiera della Grecia A Jakupovic
 Bandiera della Norvegia E Tveit
6 6  Bandiera della Grecia A Jakupovic
 Bandiera della Norvegia E Tveit
2 3
 Bandiera della Finlandia S Huurinanen
 Bandiera della Finlandia J Kiuru
68 5  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera della Spagna J Checa-Calvo
6 6
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera della Spagna J Checa-Calvo
7 7 1  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
 Bandiera dell'Italia U Vico
1 7 [4]
 Bandiera della Finlandia H Laaksonen
 Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6 2  Bandiera dell'Australia P Luczak
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
6 66 [10]
WC  Bandiera della Finlandia R Lanne
 Bandiera della Finlandia H Piiroinen
1 2  Bandiera della Finlandia H Laaksonen
 Bandiera dell'Austria P Oswald
 Bandiera della Lettonia A Juška
 Bandiera della Rep. Ceca J Minář
62 1 3  Bandiera della Spagna I Coll-Riudavets
 Bandiera della Spagna A Vivanco-Guzmán
w/o
3  Bandiera della Spagna I Coll-Riudavets
 Bandiera della Spagna A Vivanco-Guzmán
7 6  Bandiera della Finlandia H Laaksonen
 Bandiera dell'Austria P Oswald
1 3
 Bandiera della Francia R Jouan
 Bandiera della Francia S Robert
6 4 [7] 2  Bandiera dell'Australia P Luczak
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
6 6
WC  Bandiera della Finlandia M Kontinen
 Bandiera della Finlandia T Nieminen
0 6 [10] WC  Bandiera della Finlandia M Kontinen
 Bandiera della Finlandia T Nieminen
5 3
 Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
1 4 2  Bandiera dell'Australia P Luczak
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
7 6
2  Bandiera dell'Australia P Luczak
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis