Tampere Open 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tampere Open 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Serbia Boris Pašanski
FinalistaBandiera della Croazia Roko Karanušić
Punteggio7–6(5), 4-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tampere Open 2005.

Il singolare del torneo di tennis Tampere Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Boris Pašanski che ha battuto in finale Roko Karanušić 7–6(5), 4-6, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (finale)
  2. Bandiera della Francia Marc Gicquel (quarti di finale)
  3. Bandiera della Grecia Vasilīs Mazarakīs (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán (secondo turno)
  1. Bandiera della Serbia Boris Pašanski (Campione)
  2. Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (quarti di finale)
  3. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (primo turno)
  4. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Serbia Boris Pašanski 7 4 7
1 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 65 6 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6
 Bandiera della Polonia Adam Chadaj 3 4 1  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 6 6  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 4 4
 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen 4 1 1  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 3 7
 Bandiera della Finlandia Lauri Kiiski 6 4 7 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 3 6 5
 Bandiera della Finlandia Lassi Ketola 3 6 5  Bandiera della Finlandia Lauri Kiiski 0 2
6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 7 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 2 63 1  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6
4  Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 6 6  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 4 2
 Bandiera della Francia J-M Péquery 2 0 4  Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář 6 6
 Bandiera della Finlandia Juho Paukku 1 2  Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář 3 3
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 3 6  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 6
 Bandiera della Francia A Di Pasquale 2 6 4  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 4 2
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 66 7 3  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 6
8  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 62 0R
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6
7  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 4 2  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 5 6
 Bandiera della Polonia Filip Urban 6 6  Bandiera della Polonia Filip Urban 1 7 4
 Bandiera della Finlandia Martin Rammal 3 3  Bandiera della Russia T Gabašvili 2 4
 Bandiera della Francia J-C Faurel 6 0 6  Bandiera della Francia J-C Faurel 6 6
 Bandiera della Svezia A Hartman 1 6 3  Bandiera della Francia J-C Faurel 4 6 6
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru 7 1 4  Bandiera della Romania Gabriel Moraru 6 4 4
3  Bandiera della Grecia V Mazarakis 5 6 5R  Bandiera della Francia J-C Faurel 5 6 3
5  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 7 6 5  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 7 0 6
 Bandiera della Svezia Johan Brunström 64 1 5  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán 6 4 6  Bandiera dell'Argentina C Villagrán 3 1
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović 4 6 0 5  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 3 7
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters 6 6 2  Bandiera della Francia Marc Gicquel 3 6 63
 Bandiera della Russia Vadim Davletšin 3 2  Bandiera del Belgio Stefan Wauters 1 4
2  Bandiera della Francia Marc Gicquel 6 6 2  Bandiera della Francia Marc Gicquel 6 6
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 3 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis