Coordinate: 55°34′20″N 97°44′45″E

Tagul

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tagul
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Irkutsk
Rajon Nižneudinskij, Tajšetskij
Lunghezza300 km[1]
Portata media104 m³/s
Bacino idrografico7 990 km²[1]
NasceMonti Saiani Orientali
54°09′18″N 96°36′04″E
AffluentiGutara
Sfociafiume Birjusa
55°34′20″N 97°44′45″E

Il Tagul (in russo Тагул?; nel corso superiore Malyj Tagul) è un fiume della Siberia Orientale, affluente di sinistra della Birjusa. Scorre nei rajon Nižneudinskij e Tajšetskij dell'Oblast' di Irkutsk, in Russia.

Il fiume ha origine sul versante settentrionale dei monti Saiani Orientali e scorre in una stretta valle in direzione settentrionale. Nel corso superiore il fiume forma una cascata, nel corso inferiore ci sono delle rapide. Il fiume ha una lunghezza di 300 km, l'area del suo bacino è di 7 990 km². Sfocia nella Birjusa a 657 dalla foce.[1] Il suo maggior affluente (da destra) è il Gutara (lungo 169 km).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (RU) Река Тагул (Мал. Тагул), su textual.ru. URL consultato il 2 dicembre 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (RU) Тагул, su bse.sci-lib.com. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  • Mappa N-47 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 2 dicembre 2020. (Edizione 1969)
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia