TK-13

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
TK-13
Descrizione generale
Tiposottomarino lanciamissili balistici
ClasseClasse Typhoon
ProprietàURSS/Russia
CantiereSevmash (Severodvinsk)
Impostazione5 gennaio 1984
Varo21 febbraio 1985
Entrata in servizio29 dicembre 1985
Radiazioneritirato dal servizio nel 1997. In attesa di demolizione dal dicembre 2006.
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione33.800 t
Dislocamento in emersione24.500 t
Lunghezza172 m
Larghezza25 m
Altezza23 m
Profondità operativa400 m
Propulsionenucleare, 2 reattori da 200 MW da 50.000 hp l’uno
Velocità in immersione 27 nodi
Velocità in emersione 12 nodi
Equipaggio163 uomini
Armamento
Armamento
voci di sottomarini presenti su Wikipedia

Il TK-13 è stato il quarto SSBN costruito della classe Typhoon. Impostato presso il cantiere Sevmash di Severodvinsk, ha prestato servizio nella Flotta del Nord. Posto in riserva a partire dal 1997, alla fine del 2006 risultava in attesa della demolizione.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La costruzione del TK-13 iniziò presso il cantiere Sevmash di Severodvinsk il 5 gennaio 1984, e lo scafo del sottomarino fu varato il 21 febbraio 1985. Entrato in servizio nella marina sovietica il 29 dicembre 1985, fu inquadrato nella 18ª Divisione della Flotta del Nord.

Nel 1997 fu posto fuori servizio per essere sottoposto a lavori di revisione. Nel 2000, tuttavia, fu posto in riserva. Nel dicembre 2006 il sottomarino è stato preparato per la demolizione.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]