TCR Middle East Series 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
TCR Middle East Series
Edizione n. 1 del TCR Middle East Series
Dati generali
Inizio13 gennaio
Termine11 marzo
Prove6
Titoli in palio
Titolo pilotiBandiera del Regno Unito Josh Files
Titolo scuderieBandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler
Altre edizioni
Successiva

La stagione 2017 delle TCR Middle East Series è stata la prima edizione del campionato cadetto delle TCR International Series. È iniziata il 13 gennaio a Dubai ed è terminata l'11 marzo in Bahrain. Josh Files, su Honda Civic TCR, si è aggiudicato il titolo piloti pur non partecipando alla gara inaugurale, mentre il Liqui Moly Team Engstler si è aggiudicato il titolo scuderie.

Piloti e scuderie[modifica | modifica wikitesto]

Scuderia Vettura # Pilota Gare
Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler Volkswagen Golf GTI TCR 7 Bandiera della Germania Stefan Goede 1-2
8 Bandiera della Germania Luca Engstler 1-3
9 Bandiera della Slovacchia Maťo Homola 1
10 Bandiera dell'Italia Giacomo Altoè 3
11 Bandiera della Slovacchia Filip Sládecka 1
46 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Gdovic 1-3
Bandiera dell'Italia Top Run Motorsport Subaru WRX STi TCR 10 Bandiera dell'Italia Giacomo Altoè 2
12 Bandiera dell'Italia Luigi Ferrara 1
Bandiera dell'Italia Mulsanne Racing Alfa Romeo Giulietta TCR 16 Bandiera della Georgia Davit Kajaia 2-3
88 Bandiera dell'Italia Michela Cerruti 1
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Lap57 Motorsports Honda Civic TCR 57 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Mohammed Al-Owais 2
99 Bandiera del Regno Unito Josh Files 2-3
Bandiera del Regno Unito CadSpeed Racing Audi RS3 LMS TCR 108 Bandiera del Regno Unito James Kaye 1
Bandiera dei Paesi Bassi Red Camel-Jordans.nl SEAT León TCR 303 Bandiera del Regno Unito Kane Astin 1

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Gara Circuito Data Supporto
1 G1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Autodrome 13 gennaio 24 Ore di Dubai
G2
2 G3 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Circuito di Yas Marina 11 febbraio Yas Racing Series
TRD 86 Cup
Porsche GT3 Cup Middle East
G4
3 G5 Bandiera del Bahrein Bahrain International Circuit 11 marzo
G6

Risultati e classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Gare[modifica | modifica wikitesto]

Rnd. Circuito Pole position Giro veloce Pilota vincitore Scuderia vincitrice
1 1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Germania Luca Engstler Bandiera della Slovacchia Maťo Homola Bandiera della Germania Luca Engstler Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler
2 Bandiera della Slovacchia Maťo Homola Bandiera degli Stati Uniti Brandon Gdovic Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler
2 3 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Lap57 Motorsports
4 Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Lap57 Motorsports
3 5 Bandiera del Bahrein Bahrain Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Lap57 Motorsports
6 Bandiera della Georgia Davit Kajaia Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Lap57 Motorsports

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Pilota DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
YMA
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
BHR
Bandiera del Bahrein
Punti
1 Bandiera del Regno Unito Josh Files 1 1 1 1 110
2 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Gdovic 3 1 4 4 2 2 105
3 Bandiera della Germania Luca Engstler 1 6 6 3 3 Rit 79
4 Bandiera della Georgia Davit Kajaia 2 2 NP 4† 56
5 Bandiera dell'Italia Giacomo Altoè 3 NP 4 3 46
6 Bandiera della Germania Stefan Goede 5 4 7 5 38
7 Bandiera della Slovacchia Maťo Homola 4 2 30
8 Bandiera del Regno Unito James Kaye 5 4 22
9 Bandiera dell'Italia Michela Cerruti 2 Rit 19
10 Bandiera della Slovacchia Filip Sládecka 8 3 19
11 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Mohammed Al-Owais 5 Rit 11
12 Bandiera del Regno Unito Kane Astin 7 Rit 6
13 Bandiera dell'Italia Luigi Ferrara Rit NP 2
Pos. Pilota DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
YMA
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
BHR
Bandiera del Bahrein
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Classifica scuderie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Scuderia DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
YMA
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
BHR
Bandiera del Bahrein
Punti
1 Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler 1 1 4 3 2 2 210
3 2 6 4 3 3
2 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Lap57 Motorsports 1 1 1 1 121
5 Rit
3 Bandiera dell'Italia Mulsanne Racing 2 Rit 2 2 NP 4† 76
4 Bandiera del Regno Unito CadSpeed Racing 5 4 28
5 Bandiera dell'Italia Top Run Motorsport Rit NP 3 NP 21
6 Bandiera dei Paesi Bassi Red Camel-Jordans.nl 7 Rit 10
Pos. Scuderia DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
YMA
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
BHR
Bandiera del Bahrein
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su middleeast.tcr-series.com. URL consultato il 13 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2019).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo