TCR DSG Italy Endurance 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
TCR DSG Italy Endurance
Edizione n. 2 del TCR DSG Italy Endurance
Dati generali
Inizio7 agosto
Termine6 dicembre
Prove5
Altre edizioni
Precedente - Successiva

La stagione 2019 del TCR DSG Italy Endurance è la seconda edizione del campionato organizzato dall'ACI. La competizione, il cui calendario è stato più volte rivisto e posticipato a causa della pandemia di COVID-19 del 2019-2021, è iniziata il 7 agosto a Misano e terminerà il 6 dicembre a Vallelunga.

Scuderie e piloti

[modifica | modifica wikitesto]
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Bandiera dell'Italia Team Italy Audi RS3 LMS TCR 3 Bandiera dell'Italia Ermanno Dionisio 1-
Bandiera dell'Italia Giacomo Barri 1-
Bandiera dell'Italia TecniEngines Audi RS3 LMS TCR 22 Bandiera dell'Italia Piero Necchi 1-
Bandiera dell'Italia Edoardo Necchi 1-
Bandiera dell'Italia NOS Racing Volkswagen Golf GTI TCR 33 Bandiera dell'Italia Gabriele Giorgi 1-
Bandiera dell'Italia Cosimo Barberini 1-
Bandiera dell'Ungheria Zengő Motorsport CUPRA TCR 55 Bandiera dell'Ungheria Szabolcs Gal 1-
Bandiera dell'Ungheria Csaba Tóth 1-
Bandiera dell'Italia Elite Motorsport Volkswagen Golf GTI TCR 63 Bandiera dell'Italia Alessandro Altoè 1-
Bandiera dell'Italia Alfredo De Matteo 1-
64 Bandiera dell'Italia Diego Cassarà 1-
Bandiera dell'Italia "Linos" 1-
65 Bandiera dell'Italia Gabriele Volpato 1-
Bandiera del Mozambico Rodrigo Almeida 1-
67 Bandiera dell'Italia Nicola Novaglio 1-
Bandiera dell'Italia BF Motorsport Audi RS3 LMS TCR 69 Bandiera dell'Italia Paolo Palanti 1-
Bandiera dell'Italia Ronnie Valori 1-
Gara Circuito Data Supporto
1 Bandiera dell'Italia Misano World Circuit Marco Simoncelli 9 agosto
2 Bandiera dell'Italia Autodromo internazionale del Mugello 4 ottobre Campionato italiano gran turismo
Formula Regional European Championship
Italian F4 Championship
3 Bandiera dell'Italia Autodromo nazionale di Monza 18 ottobre Campionato italiano gran turismo
Formula Regional European Championship
Italian F4 Championship
4 Bandiera della Spagna Circuito di Catalogna 15 novembre
5 Bandiera dell'Italia Autodromo di Vallelunga 6 dicembre Campionato italiano gran turismo
Formula Regional European Championship
Italian F4 Championship

Risultati e classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Gara Circuito Pole position Giro veloce Pilota vincitore Scuderia vincitrice
1 Bandiera dell'Italia Misano Bandiera dell'Italia Ermanno Dionisio
Bandiera dell'Italia Giacomo Barri
Bandiera dell'Italia Ermanno Dionisio
Bandiera dell'Italia Giacomo Barri
Bandiera dell'Italia Gabriele Volpato
Bandiera del Mozambico Rodrigo Almeida
Bandiera dell'Italia Elite Motorsport
2 Bandiera dell'Italia Mugello
3 Bandiera dell'Italia Monza
4 Bandiera della Spagna Barcellona
5 Bandiera dell'Italia Vallelunga

Classifica assoluta

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MNZ
Bandiera dell'Italia
CAT
Bandiera della Spagna
VAL
Bandiera dell'Italia
Punti
1 Bandiera dell'Italia Gabriele Volpato 1 40
1 Bandiera del Mozambico Rodrigo Almeida 1 40
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Altoè 2 35
2 Bandiera dell'Italia Alfredo De Matteo 2 35
3 Bandiera dell'Italia Ermanno Dionisio 3 30
3 Bandiera dell'Italia Giacomo Barri 3 30
4 Bandiera dell'Italia Paolo Palanti 4 27
4 Bandiera dell'Italia Ronnie Valori 4 27
5 Bandiera dell'Italia Piero Necchi 5 24
5 Bandiera dell'Italia Edoardo Necchi 5 24
6 Bandiera dell'Ungheria Szabolcs Gal 6 21
6 Bandiera dell'Ungheria Csaba Tóth 6 21
Bandiera dell'Italia Diego Cassarà Rit 0
Bandiera dell'Italia "Linos" Rit 0
Bandiera dell'Italia Nicola Novaglio Rit 0
Bandiera dell'Italia Gabriele Giorgi Rit 0
Bandiera dell'Italia Cosimo Barberini Rit 0
Pos. Pilota IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MNZ
Bandiera dell'Italia
CAT
Bandiera della Spagna
VAL
Bandiera dell'Italia
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Classifica gentleman

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MNZ
Bandiera dell'Italia
CAT
Bandiera della Spagna
VAL
Bandiera dell'Italia
Punti
1 Bandiera dell'Italia Ermanno Dionisio 3 40
2 Bandiera dell'Italia Paolo Palanti 4 35
3 Bandiera dell'Italia Piero Necchi 5 30
4 Bandiera dell'Ungheria Csaba Tóth 6 27
Bandiera dell'Italia "Linos" Rit 0
Pos. Pilota IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MNZ
Bandiera dell'Italia
CAT
Bandiera della Spagna
VAL
Bandiera dell'Italia
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Classifica junior 25

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MNZ
Bandiera dell'Italia
CAT
Bandiera della Spagna
VAL
Bandiera dell'Italia
Punti
1 Bandiera dell'Italia Gabriele Volpato 1 40
1 Bandiera del Mozambico Rodrigo Almeida 1 40
2 Bandiera dell'Italia Alessandro Altoè 2 35
3 Bandiera dell'Italia Edoardo Necchi 5 30
Pos. Pilota IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MNZ
Bandiera dell'Italia
CAT
Bandiera della Spagna
VAL
Bandiera dell'Italia
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo