Syngonanthus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Syngonanthus
Syngonanthus nitens
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaEriocaulaceae
GenereSyngonanthus
Ruhland
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseCommelinidae
OrdineEriocaulales
FamigliaEriocaulaceae
GenereSyngonanthus
Specie

Syngonanthus Ruhland è un genere di piante della famiglia Eriocaulaceae.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è diffuso nella fascia tropicale di America e Africa.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Syngonanthus.

Il genere comprende 145 specie[1] tra cui:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Syngonanthus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29/4/2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica