Swedish Open 2019 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swedish Open 2019
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Cile Nicolás Jarry
FinalistaBandiera dell'Argentina Juan Ignacio Londero
Punteggio7–6(7), 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Swedish Open 2019.

Fabio Fognini era il detentore del titolo, ma ha scelto di partecipare al concomitante torneo di Umago.

In finale Nicolás Jarry ha sconfitto Juan Ignacio Londero con il punteggio di 7–6(7), 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime quattro teste di serie ottengono un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera del Cile Cristian Garín (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Richard Gasquet (quarti di finale)
  1. Bandiera del Cile Nicolás Jarry (campione)
  2. Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Londero (finale)
  3. Bandiera della Norvegia Casper Ruud (primo turno)
  4. Bandiera del Portogallo João Sousa (quarti di finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2019 - Qualificazioni singolare maschile.
  1. Bandiera dell'Argentina Facundo Argüello (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Constant Lestienne (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Bernabé Zapata Miralles (primo turno)

Ranking protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Belgio Steve Darcis (primo turno)
  1. Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalík (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Alejandro Davidovich Fokina (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Elias Ymer (secondo turno)
  1. Bandiera della Svezia Mikael Ymer (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
5 Bandiera del Cile Nicolás Jarry 6 6
Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis 3 2 5 Bandiera del Cile Nicolás Jarry 7 6
6 Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Londero 6 6 6 Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Londero 67 4
Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Bandiera del Cile C Garín 4 4
Bandiera della Francia J Chardy 6 4 7 Bandiera della Francia J Chardy 6 6
Q Bandiera della Spagna P Carreño Busta 4 6 5 Bandiera della Francia J Chardy 1 4
WC Bandiera della Spagna A Davidovich Fokina 6 5 0 5 Bandiera del Cile N Jarry 6 6
WC Bandiera della Svezia M Ymer 4 7 6 WC Bandiera della Svezia M Ymer 5 3
Bandiera della Svizzera H Laaksonen 6(1) 5 5 Bandiera del Cile N Jarry 7 6
5 Bandiera del Cile N Jarry 7 7 5 Bandiera del Cile N Jarry 6 6
  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 3 2
  3 Bandiera dell'Uruguay P Cuevas 4 4
Bandiera dell'Argentina F Delbonis 7 3 6 Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6 6
Q Bandiera della Spagna B Zapata Miralles 5 6 2 Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6 7
Bandiera del Brasile T Monteiro 3 6 5 8 Bandiera del Portogallo J Sousa 2 5
WC Bandiera della Svezia E Ymer 6 2 7 WC Bandiera della Svezia E Ymer 6 4 2
PR Bandiera della Slovacchia J Kovalík 63 4 8 Bandiera del Portogallo J Sousa 4 6 6
8 Bandiera del Portogallo J Sousa 7 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Bandiera dell'Argentina JI Londero 6 6
Q Bandiera dell'Argentina F Argüello 3 2 6 Bandiera dell'Argentina JI Londero 4 7 6
Bandiera della Bolivia H Dellien 6 2 Bandiera della Bolivia H Dellien 6 5 3
Bandiera della Lettonia E Gulbis 2 1 r 6 Bandiera dell'Argentina JI Londero 7 4 6
Bandiera dell'Austria D Novak 6 7 4 Bandiera della Francia R Gasquet 65 6 3
PR Bandiera del Belgio S Darcis 2 5 Bandiera dell'Austria D Novak 6 3 4
  4 Bandiera della Francia R Gasquet 4 6 6
  6 Bandiera dell'Argentina JI Londero 6 6
7 Bandiera della Norvegia C Ruud 4 2 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 3 4
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 6 6 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 1 64
Bandiera della Spagna J Munar 4 6 3 Bandiera della Spagna R Carballés Baena 6 7
Bandiera della Spagna R Carballés Baena 6 3 6 Bandiera della Spagna R Carballés Baena 6 1 1
Q Bandiera della Francia C Lestienne 1 5 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 4 6 6
Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 7 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 6
  2 Bandiera della Spagna F Verdasco 2 4
 

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis