Swagger Jagger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swagger Jagger
singolo discografico
ArtistaCher Lloyd
Pubblicazione29 luglio 2011
Durata3:12
Album di provenienzaSticks and Stones
GenereHip hop
Elettropop
EtichettaSyco
ProduttoreThe Runners, The Monarch
Registrazione2011
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Cher Lloyd - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2011)

Swagger Jagger è il singolo di debutto della cantante inglese Cher Lloyd, pubblicato il 29 luglio 2011 dall'etichetta discografica Syco Music. Il singolo è il primo ad essere estratto dall'album di debutto della cantante, Sticks and Stones, uscito nel novembre dello stesso anno.[2] Il singolo è stato scritto da Cher Lloyd, Clarence Coffee Jr., Andre Davidson, Sean Davidson, Andrew Harr, Jermaine Jackson, Petr Brdicko, Marcus Lomax e Autumn Rowe e prodotto dalla squadra discografica The Runners e da The Monarch. Il singolo è entrato alla prima posizione della classifica britannica vendendo 66 000 copie nella sua prima settimana e alla seconda in Irlanda.[3] Nel Regno Unito ha finora venduto 185 000 copie in totale.[4]

Il singolo era inizialmente apparso online il 15 giugno 2011, ma la cantante ha confermato che quello era solo un demo.[5] La canzone ha iniziato a ricevere airplay radiofonico a partire dal 20 giugno.[6] Il video di Swagger Jagger è stato pubblicato sul canale VEVO di Cher Lloyd il 1º luglio 2011.[7]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

EP digitale[8]
  1. Swagger Jagger - 3:12
  2. Swagger Jagger (HyGrade Club Mix) - 3:32
  3. Swagger Jagger (Wideboys Radio Edit) - 3:03
  4. Swagger Jagger (Dillon Francis Remix) - 5:06
  5. Swagger Jagger (Eyes Remix) - 4:27
CD singolo[9]
  1. Swagger Jagger - 3:12
  2. Swagger Jagger (HyGrade Radio Mix) - 3:35
Download digitale (Stati Uniti)[10]
  1. Swagger Jagger - 3:12

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2011) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[11] 55
Irlanda[12] 2
Paesi Bassi[13] 60
Regno Unito[14] 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Swagger Jagger, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 agosto 2023.
  2. ^ (EN) Sticks + Stones, su itunes.apple.com. URL consultato il 6 novembre 2011.
  3. ^ (EN) Amy Winehouse Tops U.K. Album Chart; Cher Lloyd's Single Has 'Swagger', su billboard.com. URL consultato il 6 novembre 2011.
  4. ^ (EN) UK Singles Chart analysis: Professor Green's Read All About it sales dip 44%, su musicweek.com. URL consultato il 9 novembre 2011.
  5. ^ (EN) @PerezHilton heyy! thanks so much for the support, ive posted a clip of the real thing, cos the leaked version was a demo :( xxxx, su twitter.com. URL consultato il 6 novembre 2011.
  6. ^ (EN) Cher Lloyd Confirms 'Swagger Jagger' Release, su mtv.co.uk. URL consultato il 6 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2012).
  7. ^ (EN) Exclusive: Cher Lloyd ‘Swagger Jagger’ Video Stills, su thatgrapejuice.net. URL consultato il 6 novembre 2011.
  8. ^ (EN) Swagger Jagger - EP, su itunes.apple.com. URL consultato il 6 novembre 2011.
  9. ^ (EN) Swagger Jagger [Single, Maxi], su amazon.co.uk. URL consultato il 6 novembre 2011.
  10. ^ (EN) Swagger Jagger - Single, su itunes.apple.com. URL consultato il 6 novembre 2011.
  11. ^ (NL) CHER LLOYD - SWAGGER JAGGER (NUMMER), su ultratop.be. URL consultato il 6 novembre 2011.
  12. ^ (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 4 August 2011, su chart-track.co.uk. URL consultato il 6 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  13. ^ (NL) CHER LLOYD - SWAGGER JAGGER (NUMMER), su dutchcharts.nl. URL consultato il 6 novembre 2011.
  14. ^ (EN) Chart Stats - Cher Lloyd - Swagger Jagger, su chartstats.com. URL consultato il 6 novembre 2011 (archiviato il 23 luglio 2012).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Primo posto nel Regno Unito Successore
She Makes Me Wanna
JLS
7 agosto 2011 - 13 agosto 2011 Promises
Nero
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica