Surbiton Trophy 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Surbiton Trophy 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Mardy Fish
FinalistaBandiera del Sudafrica Wesley Moodie
Punteggio6-2, 7-6(1)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Surbiton Trophy 2006.

Il singolare del torneo di tennis Surbiton Trophy 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Mardy Fish che ha battuto in finale Wesley Moodie 6-2, 7-6(1).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie (finale)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish (Campione)
  1. Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (secondo turno)
  2. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds (quarti di finale)
  4. Bandiera della Romania Răzvan Sabău (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 6 7
1 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 2 6(1)
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 6 7
 Bandiera della Colombia Alejandro Falla 4 6(0) 1  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 7 7
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 3 6 6  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 65 5
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 3 4 1  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 6 3 6
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse 6 6 6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 3 6 3
 Bandiera dell'Australia M Philippoussis 4 4  Bandiera del Sudafrica W Whitehouse 4 62
6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 7 6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 7
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 63 65 1  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 7 7
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 65 6 6  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 68 5
3  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 7 3 4  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 7
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 4 6 6  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 3 6(1)
 Bandiera del Cile Paul Capdeville 6 0 3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 7 6
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić 7 3 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 66 4
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 62 6 4  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić 65 64
7  Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 7 7
 Bandiera della Svizzera George Bastl 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 64 6 6
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 7 2 4 5  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 4 1
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 7 6  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 6
 Bandiera del Brasile André Sá 62 2  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 1 4
 Bandiera del Canada F Niemeyer 5 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 6 6
 Bandiera del Canada Frank Dancevic 7 3 5  Bandiera del Canada F Niemeyer 64 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 7 6
 Bandiera dell'Australia Chris Guccione 4 66 4  Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 7 4 6
8  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 7 6 8  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 5 6 3
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey 63 2 8  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 7
 Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 6 7  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 4 63
 Bandiera del Regno Unito Jamie Baker 4 5 8  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 3 7 7
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 4 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 62 5
 Bandiera della Germania Michael Berrer 6 64 3  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 5 7  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 6
2  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 2 7 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis